Abbandoni Futuri? – L’ex Capogruppo di Minoranza, Catia Giuliano, ha abbandonato il Gruppo “Sant’Angelo nel Cuore”



Ieri sera, nel corso del Consiglio comunale, l’ex Capogruppo di Minoranza, Catia Giuliano, ha abbandonato il Gruppo “Sant’Angelo nel Cuore”.  Secondo quanto dichiarato all’inizio della seduta del Civico consesso, l’ex Capogruppo negli ultimi mesi non sarebbe stata messa nelle condizioni di condividere la linea politica, né alcune scelte operate.

La nota dell’ufficio stampa del comune .

La perdita dell’identità e degli obiettivi che avevano contraddistinto il Gruppo in questi anni, non le hanno più consentito di identificarsi in azioni e pensiero politico che dovrebbero rispettare la volontà degli elettori.

Non essendo animata da personalismi di sorta, ma credendo nella politica svolta come servizio da rendere alla comunità, ha affermato che continuerà ad esercitare il suo ruolo di consigliere, valutando, di volta in volta, tutte le proposte che giungeranno all’esame del Consiglio, esprimendo il voto favorevole a quelle che riterrà valide ed opportune per gli interessi della collettività, da qualsiasi parte esse provengano.

La Giuliano ha anche confermato il giudizio molto critico nei confronti dell’Amministrazione e della Maggioranza consiliare, perché fino ad oggi non ha registrato alcuna inversione di tendenza del loro operato.

Per il Sindaco “il gesto dell’ex Capogruppo è apprezzabile, perché non si è fatta trascinare nel progetto subdolo messo in atto dagli ex della Maggioranza e da quello che rimane dell’Opposizione, i quali avevano progettato la ripetizione di quanto avvenuto reiteratamente dal 2002 in poi, ossia, il tentativo di paralizzare l’attività amministrativa messo in atto da maggioranze frutto di ribaltoni, che tante volte hanno sacrificato gli interessi generali del paese.

Sarebbe ora che si rassegnassero al fatto che la loro storia politica si è conclusa da tempo.

L’unica cosa che hanno saputo fare è stata, non quella di proporre per migliorare le proposte dell’Amministrazione, ma bloccare tutto, certe volte provocando danni irreversibili a Sant’Angelo. Per fortuna tali comportamenti sono stati puniti senza appello dal corpo elettorale nel 2006 e nel 2011”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago