Un post su facebook dove Michael, chiede di sapere “per quale motivo gli studenti che viaggiano con gli autobus di una nota ditta del luogo, dal 2 maggio 2012 sono costretti a pagare gli abbonamenti dell’autobus” apre il dibattito, ma c’è anche aria di velata polemica pre-elettorale.
Brolo è stato tra i pochi comuni siciliani che invece di rimborsare i costi degli abbonamenti, cioè prima anticipati dalle famiglie, documentati e riconosciuti dalla Regione Siciliana, ha da qualche anno scelto la via di anticiparli direttamente.
Così bastava farsi vidimare l’abbonamento dagli uffici comunali per permettere agli studenti di recare a scuola gratuitamente.
Un modo di fare certamente rilevante in un momento di crisi diffusa che coinvolge tante famiglie e che oggi si potrebbe rivendicare quasi come un diritto mentre di fatto non lo è.
A spiegare l’empasse di questi giorni è lo stesso sindaco brolese “la questione è molto semplice … la Regione non sta mandando il rimborso anzi è ferma al 2010 ….le nostre casse hanno difficoltà ad anticipare, in quanto la Regione non ha mandato i soldi avendo approvato il proprio bilancio solo 5 giorni fa – tra l’altro ora impugnato ndr – e giustamente – afferma Salvo Messina – la ditta mi fa la giusta pressione al momento giusto …d’altronde se non ne approfitta ora a 10 giorni delle elezioni” – ed aggiunge – .. stiamo cercando di trovare una soluzione per evitare di far anticipare le famiglie già in difficoltà di pagare il mese di abbonamento necessario e mancante per completare l’anno scolastico.
Ed intanto si apre il dibattito intervengono Simona, Claudio, Cinzia, Basilio, ed anche la stessa azineda trasporti che evidenzia tramite un suo responsabile “Tendo a precisare che la Società di Trasporti in questione, è al di fuori di qualsiasi partito polito , e di certo non ne ha approfittato della vicinanza delle elezioni [….] e a causa della crisi che si è creata, è insostenibile procedere con questa situazione, e con costi carburanti e tasse che aumentano giorno per giorno… sperando che il nostro caro Sindaco, riesce a sistemare o rimediare la situazione…. purtroppo al momento dal 2 maggio dovranno pagare gli studenti.. situazione poco gradevole a questa Società, visto la crisi economica in diverse famiglie”.
Ed il sindaco conclude, dopo aver “duellato” a colpi di sciabola e fioretto con Basilio Scaffidi, consiglier e d’oppozione uscente, : Dato che la concomitanza tra le elezioni e l’accelerazione nella richiesta mi e’ un po’ sospetta, (manca solo un mese alla fine del servizio)….facciamo che questo mese l’abbonamento agli studenti lo rimborsiamo noi entro giorno 6 maggio (anche a costo di metterceli di tasca) cosi evitiamo che qualcuno pensi che la promessa sia elettorale. …”
Maria Grazia Gagliano
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri