Attualita

“ABBRACCIAMO IL TEATRO” – L’iniziativa del Tindari Festival

In virtù delle difficili stagioni che hanno vessato il mondo dello spettacolo e del teatro, il Tindari Festival intende aprire a tutte le associazioni, enti, scuole, università, con agevolazioni sul costo dei biglietti degli spettacoli.

la nota del direttore artistico del Festival Anna Ricciardi
Non si tratta solo di una semplice forma di sconto ma di un contributo reciproco per sostenere la Cultura e il Teatro greco.
“Crediamo, infatti, che solo ritornando insieme a condividere gli spazi della  cultura, contribuiremo insieme alla rinascita del Paese. E’ davvero un abbraccio reciproco all’insegna dell’arte!” Così il direttore artistico Anna Ricciardi, che non si ferma nemmeno  difronte alle alterne vicende economiche dei bilanci non approvati, ritiene che “la riapertura dei teatri debba coincidere con gli spazi da concedere alle compagnie e agli artisti, sostenendo il pubblico, anche con agevolazioni piccole ma significative, a godere dell’arte teatrale nel posto più magico della Sicilia, il teatro greco di Tindari.”
Le fa eco l’Assessore comunale allo spettacolo Cesare Messina
“Così come stiamo alacremente lavorando in sinergia con il dir.del parco archeologico arch.Targiae l’ass.ai Beni culturali della regione  Alberto Samonà per riaprire i cancelli del teatro greco, per gli spettacoli estivi tanto attesi  così intendiamo aprirci più che mai al pubblico e a tutte le associazioni, scuole, con la campagna Abbracciamo il teatro. Il teatro non può esistere senza pubblico e il pubblico ha bisogno del teatro”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

20 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

37 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago