Vorremmo chiarire, per chi ancora si ostina a non volerlo capire, (sindaci e amministratori comunali compresi) che i comunicati stampa possono essere firmati solo dai giornalisti e da nessun altro.
A questo proposito sono state aperte, da diverse Procure, fascicoli per individuare chi fa uso arbitrario della professione giornalistica, incorrendo così in un reato penale.
L’abusivismo nella professione giornalistica è ormai una piaga dilagante.
La dilagante piaga dell’abusivismo della professione del giornalista è sempre più evidente. Lo si percepisce ad ogni singolo evento, dai più importanti alla festa patronale, gente incapace, priva di qualsiasi preparazione culturale e professionale occupa spazi e ruoli senza averne i requisiti minimi previsti dalla legge.
Quindi, se non volete essere perseguiti o restate nell’ombra o vi cercate un addetto stampa iscritto all’Ordine dei giornalisti e lo pagate.
Grazie.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)