Categories: Dal PalazzoPolitica

Accade a Roma – Laboratorio della “sinistra” che verrà

Interessante l’ incontro a Roma della varie aree della sinistra, da SeL agli ex PD, da Cofferati a Fassina. C’è spazio a sinistra, c’ è una vasta area che non si riconosce nel PD e tantomeno nell’azione del governo Renzi, ma nello stesso tempo fa fatica a riconoscersi nei vari spezzoni della sinistra spesso solo identitaria ed autorefenziali.

……………………….

 

 

Si tratta di costruire una sinistra plurale che non si limiti a rappresentare il malcontento e le spinte minoritarie, ma sia sinistra di governo che si pone l’obiettivo di ricostruire un centrosinistra in grado non solo di governare l’ esistente, ma di innescare un processo di cambiamento inevitabili è la gravità della crisi che lo impone, perché sono vari i modi di uscire dalla crisi, c’è differenza tra una politica fiscale che punti alla redistribuzione del reddito è il facile slogan “meno tasse”, c’è differenza tra la politica dell’ austerità propugnata da Berlinguer che puntava ad una maggiore equità sociale e il peso della crisi pagato soprattutto dai ceti più deboli.

Così come sono diverse le risposte alle emergenze dettate dall’ immigrazione o dal degrado ambientale.

La deindustrializzazione, il divario tra aree sviluppate e aree depresse, l’ alto tasso di disoccupazione giovanile, l’ esclusione di un numero crescente di persone non solo dal cosiddetto benessere, ma da una condizione dignitosa di vivere, il problema dell’ inclusione degli immigrati, sono temi che la sinistra deve porsi.

C’ è anche un problema di dignità e autorevolezza della politica che si può risolvere solo con maggiore partecipazione e, soprattutto, con la formazione di una nuova classe politica in grado di coniugare etica ed impegno politico.

Non è un’ impresa facile, ma è l’unica strada percorribile per una sinistra che che vuole essere tale.

Se su questi temi non si costruisce un progetto politico e una proposta di governo l’ enorme spazio a sinistra del PD continuerà ad allargarsi, uno spazio di rassegnazione, frustrazione, esasperazione.

Turi Schepis

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago