PROGRAMMA
Il punto di partenza è l’individuazione del percorso professionale più adeguato alle proprie passioni, competenze e interessi. Gli allievi impareranno come scrivere lettere di presentazione e curricula convincenti, come gestire un colloquio di lavoro, come selezionare i destinatari delle proprie richieste, come affrontare le difficoltà di una ricerca di lavoro in modo costruttivo, imparando a gestire aspetti emotivi come l’ansia, lo stress e l’insicurezza. Elemento chiave sarà anche la valutazione di schemi di pensiero limitanti e la ristrutturazione cognitiva degli eventi in ottica lavorativa. In particolare si affronteranno i seguenti argomenti:
• Autostima e fiducia in se stessi
• Autoefficacia e potenziale personale
• Gestione emotiva
• Imparare a scrivere un curriculum vitae vincente
• Imparare a scrivere una lettera di presentazione ottimale
• Imparare a gestire un colloquio di selezione
• Imparare come organizzare in modo efficace una ricerca di lavoro
• Selezione delle alternative professionali coerenti con interessi e competenze
• Elementi di organizzazione personale (priorità e tempi)
BIBLIOGRAFIA E LETTURE CONSIGLIATE
Og Mandino, Università del successo, vol. II, Gribaudi1999
Dale Carnegie, Come trattare gli altri e farseli amici, Bompiani 2008
Pietro Trabucchi, Resisto dunque sono, Corbaccio 2007
Zig Ziglar, Passi verso la cima, Gribaudi 2006
Susan Jeffers, Conosci le tue paure e vincile, Mondadori 1994
DURATA E FREQUENZA DELLE LEZIONI
Il programma sarà articolato in 16 incontri di 1 ora e 30 minuti ciascuno, per una durata di circa due mesi. La frequenza alle lezioni non è obbligatoria, ma va da sé che sarà fondamentale per la reale efficacia del corso.
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Martedì 8 febbraio
Venerdì 11 febbraio
Martedì 15 febbraio
Venerdì 18 febbraio
Martedì 22 febbraio
Venerdì 25 febbraio
Martedì 1 marzo
Venerdì 4 marzo
Martedì 8 marzo
Venerdì 11 marzo
Martedì 15 marzo
Venerdì 18 marzo
Martedì 22 marzo
Venerdì 25 marzo
Martedì 29 marzo
Venerdì 1 aprile
Le lezioni si svolgeranno dalle ore 16:00 alle 17:30
VALUTAZIONE
Il criterio di valutazione sarà la riuscita o meno degli allievi nella ricerca di un lavoro: ottenere più colloqui sarà un parametro utile per monitore l’intero processo, fermo restando che l’ambizione finale del corso è di consentire agli allievi di trovare un’occupazione .
MATERIALE DIDATTICO
Saranno rilasciate delle dispense a tutti gli studenti.
COSTO
Il corso ha un costo di 200 (esente IVA).
ISCRIVITI A QUESTO CORSO
NON SEI ANCORA CONVINTO?
Ulteriori info sul nostro sito: www.accademiadeltempovissuto.com
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…