Sabato 7 dicembre recital del famoso violinista Shlomo Mintz al Palacultura Antonello di Messina, ore 18.00, ospite della Stagione Concertistica 2019/2020 dell’Accademia Filarmonica
Imperdibile appuntamento Sabato 7 Dicembre alle ore 18 al Palacultura Antonello di Messina con il leggendario violinista Shlomo Mintz che torna a suonare a Messina dopo tanti anni di assenza. Solista, direttore d’orchestra, Shlomo Mintz è da 40 anni al centro della vita musicale mondiale, come testimoniano le sue collaborazioni con i più rappresentativi protagonisti del concertismo internazionale degli ultimi decenni. Al Palacultura il grande violinista suonerà in duo con il pianista SANDER SITTIG che da lungo tempo lo accompagna regolarmente nei recital solistici in giro per il mondo. Il duo proporrà un programma tra ‘800 e ‘900 con musiche di Schubert, Brahms e Prokofiev.
SHLOMO MINTZ
Nato a Mosca nel 1957, due anni dopo è emigrato con la famiglia in Israele, dove ha studiato con Ilona Feher. Ben presto, grazie alle sue doti innate, affascina il grande violinista Isaac Stern, che lo indirizza alla carriera di solista: a soli undici anni debutta con la Israel Philharmonic Orchestra, a sedici alla Carnegie Hall con la Pittsburgh Symphony Orchestra. Completa gli studi alla Julliard School of Music di New York, con Dorothy DeLay. Ha collaborato con artisti quali Mstislav Rostropovich, Pinchas Zukerman, Itzhak Perlman, Zubin Mehta, Claudio Abbado, Carlo Maria Giulini, Riccardo Muti, Yuri Temirkanov, Ida Haendel e Ivry Gitli, per citare i più noti, e suonato con le migliori orchestre del mondo, quali la Sinfonica di Berlino, Vienna, Concertgebouw, Chicago, Los Angeles, Philadelphia e New York Philharmonic. Fin dalla giovane età, Shlomo Mintz affianca il ruolo di direttore d’orchestra all’attività di solista, dirigendo la Royal Philharmonic Orchestra di Londra, la NHK Symphony di Tokyo e la Israel Philharmonic. In occasione del 60° compleanno di Shlomo Mintz, la Deutsche Grammophon ha ri-pubblicato le sue incisioni in un CD che include le leggendarie registrazioni dei concerti per violino di Mendelssohn, Prokofiev, Sibelius, Lalo e Vieuxtemps. Dal 2017 Shlomo Mintz ha iniziato a comporre: i suoi brani “Anthem to an Unknown Nation” e la “Sonatina per violino e piano” sono stati presentati ottenendo plauso di pubblico e critica. Shlomo Mintz tiene masterclasses in tutto il mondo ed è invitato a far parte di prestigiosi concorsi internazionali. È co-fondatore del progetto Violins of Hope.
SANDER SITTIG
Per ulteriori informazioni consultare il sito:www.accademiafilarmonicadimessina.it
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…