Categories: Cronaca Regionale

Accise petrolifere – la Sicilia non si arrende

Riconoscere alla Sicilia non solo le accise sui prodotti petroliferi raffinati ed immessi in consumo nell’Isola ma anche una congrua restituzione (20%) delle accise sui prodotti petroliferi raffinati nel territorio regionale e immessi al consumo nelle altre regioni. E’ il fine di un emendamento illustrato oggi in Commissione Affari Istituzionali dell’Ars, dall’assessore regionale per l’Economia, Gaetano Armao.  L’emendamento prevede l’aggiunta di un secondo comma all’art. 1 del disegno di legge 702 per la modifica dell’art 36 dello Statuto siciliano, primo firmatario l’On. Michele Cimino.

“Come evidenziato alla Commissione – dice Armao – sarebbe opportuno evitare di attivare l’intervento del legislatore sulle norme finanziarie. Cio’ anche perche’ la questione puo’ ritenersi risolta sul piano interpretativo nel negoziato in corso tra Regione e Stato sul Federalismo fiscale sulla base della normativa vigente e che vale circa 1,7 md di euro. Tuttavia, laddove si ritenga di procedere nel percorso intrapreso, appare opportuno estendere la richiesta di modifica normativa in modo da incrementare significativamente le entrate regionali”.

Cio’ in considerazione della circostanza che la Sicilia raffina il 41% dei prodotti petroliferi consumati nel Paese, mentre se ne immettono in consumo soltanto il 10%. Ma la normativa fiscale prevede che il presupposto d’imposta maturi solo con l’immissione in consumo.

In tal modo, la Regione potra’ ottenere, dopo 65 anni, non solo quel che le spetta, al pari delle altre Regioni, ma anche rilevanti risorse aggiuntive, anche quale ristoro del danno ambientale e sociale subito per il rilevante contributo offerto al fabbisogno energetico del Paese.

L’assessore ha espresso nell’occasione al presidente Vinciullo e al deputato Cimino, il sostegno per l’iniziativa della Commissione che costituisce una spinta verso il rafforzamento dell’autonomia finanziaria della Sicilia, ed un utile riferimento per il serrato negoziato che il Governo regionale sta conducendo con lo Stato per un’attuazione del federalismo fiscale che garantisca l’integrale applicazione dello Statuto autonomistico.

Questo il testo dell’emendamento:

”A compendio dell’integrale spettanza tributaria,

fonte; 

http://palermo.blogsicilia.it/accise-petrolifere-la-sicilia-non-si-arrende/47060/

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

39 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago