Renato Accorinti e la sua squadra sono già al lavoro. Pertanto, a distanza di 48 ore dalla vittoria elettorale più imprevista e sensazionale della storia di Messina, si possono tirare le somme su chi ha condiviso con il nuovo sindaco di Messina questi indimenticabili momenti di festa.
Tra un evento e l’altro, abbiamo colto l’occasione per raccogliere qualche impressione sul “miracolo” di questi giorni, interpellando alcuni “addetti ai lavori” incontrati durante i festeggiamenti per Renato Accorinti Sindaco sostenuto dal movimento “Cambiamo Messina dal basso”.
“Nella vita bisogna crederci. Se si crede si riesce a vincere e ottenere il cambiamento”, ha commentato Anna Giordano, esponente nazionale del WWF, dov’è responsabile di Policy Rete Natura 2000. Ed alla domanda se fosse il lavoro di tanti anni a pagare, ha risposto: “Non mi piace sostenere che è il lavoro che paga. E’ più giusto credere che qualunque battaglia può essere vinta. Per questo ha vinto Renato, assieme a coloro che hanno creduto in lui”.
Patrizia Panarello, neo assessore alle Reti solidali, Autogestione dei beni comuni, Partecipazione, Valutazione dell’azione amministrativa e alla Coesione territoriale, sprizza gioia da tutti i lati: “Sono troppo contenta, non ho parole per esprimere l’emozione che provo. C’è una città da ricostruire con tanta gioia condivisa. Siamo qui tutti insieme a festeggiare un evento bellissimo”, ci ha detto tra la confusione generale in un affollatissimo Salone delle Bandiere in festa per il nuovo sindaco.
Il neo assessore e vicesindaco Guido Signorino, con delega al Bilancio, Sviluppo economico e Green economy, quantunque preso, anch’egli, dall’euforia, in forza del suo delicato ruolo riesce a trovare le parole più consone al momento: “E’ successo l’impensabile. Appena sei mesi fa non c’era nulla e adesso ci troviamo dentro Palazzo Zanca. La cosa straordinaria è che la città ha capito una proposta radicalmente alternativa, per cui –prosegue l’economista – noi potremo amministrare se saremo seguiti in questa nostra proposta che la gente ha accettato. Adesso noi abbiamo la responsabilità di chi amministra, ma tutti coloro che ci hanno votato hanno la nostra stessa responsabilità”.
Accanto a lui, in Consiglio Comunale, in virtù della rinuncia obbligata del primo eletto della lista, Renato Accorinti, e del quinto, Antonino Mantineo – quest’ultimo divenuto assessore – siederà Ivana Risitano, giovane esponente di Comunità di Base, che considera il “bene comune” un obiettivo primario. Questo è il suo commento sulla grande affermazione di Accorinti: “Oggi stiamo regalando un sogno a tutta l’Italia ed al mondo intero. Dobbiamo uscire fuori da queste mura cittadine e raccontarlo a tutti”.
Sicuramente, una delle principali caratteristiche di Renato Accorinti è segnata dalla sua storia di pacifista e antimilitarista, e come tale protagonista di tante battaglie, tra cui quella di Comiso negli anni 80, per lo smantellamento dei missili che stazionavano nella base americana in un periodo di piena Guerra fredda. E se pensiamo ad una storia attuale, non possiamo fare a meno di ricordare che il neo sindaco, lo scorso 30 Marzo, ha “festeggiato” il suo 59° compleanno a Niscemi, sfilando in corteo contro la realizzazione del MUOS.
A questo punto chi meglio di Antonio Mazzeo, giornalista, scrittore e blogger, anch’egli ecopacifista ed antimilitarista, autore di numerose inchieste in questo campo, può descrivere la valenza di un sindaco con una simile storia alle spalle, che lo riempie d’orgoglio: “Avere un sindaco obiettore, disertore, pacifista, nonviolento e antimilitarista – dice Mazzeo – credo che sia la cosa più bella di questo mondo”.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…