Attualita

ACCORINTI – Il Sindaco pacifista rifiuta di recarsi a Roma per la parata del 2 Giugno

Mi hanno invitato alla sfilata del 2 giugno ai Fori Imperiali, ma non ci vado. Non sarei orgoglioso di avere tutte quelle armi davanti. Renato Accorinti, il sindaco di Messina, convinto antimilitarista rifiuta di recarsi a Roma. Il sindaco pacifista accusa: arrivano migliaia di migranti che scappano dalle guerre che abbiamo creato noi, ne muoiono centinaia a mare che il giorno dopo vengono dimenticati: è colpa del sistema occidentale, degli armamenti, del sistema politico economico messo in piedi dalla finanza malata. Di certo non dico agli altri sindaci cosa devono fare: secondo me però ci sono tante occasioni per mostrare che la pace si costruisce anche con la finanza etica. Naturalmente chiarisce tutto ciò non c’entra con la Repubblica e la nostra meravigliosa Costituzione, conclude.

foto di Pietro Barabino

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago