Categories: AttualitaNews

ACCURSIO SOLDANO – In uscita per Leucotea Project “La maledizione dell’abbazia di Thelema”

La storia di come il male può essere ovunque lo si veda.

Nella placida provincia siciliana la vita viene sconvolta dall’arrivo di “stranieri” che si trasferiscano in una villa appena fuori dal paese. Ciò che avviene all’interno dell’abbazia viene tenuto ben nascosto, finché da un giornale inglese trapela la notizia che i suoi abitanti si dedicano a riti occulti.

Da quel momento il male si insidia nella vita di paese, ed ogni evento negativo è ricondotto ai demoni risvegliati dai seguaci di Aleister Crowley, colui che ha fondato l’abbazia di Thelema.

 

Il tempo non sminuisce questa paura, e coloro che erano presenti alla “cacciata” della setta, a distanza di cinquant’anni, ancora incolpano quegli influssi malefici per ciò che accade.

La scusa della partita a carte serale è la scusa per quattro anziani compaesani per riversi segreti e verità sulle loro vite ma anche su cosa avvenisse davvero in quella villa e chi fossero i personaggi che la popolavano.

 

 

Accursio Soldano è nato a Sciacca. Giornalista e autore di testi teatrali, ha collaborato con diversi quotidiani nazionali. In campo giornalistico ha vinto il Premio speciale della Giuria nella sezione “Tutela dei minori” al concorso Internazionale Giornalisti del Mediterraneo ed il Premio della Giuria per l’eccellenza culturale al “Parma International film”.

In campo teatrale ha vinto il Primo premio al concorso Internazionale “Navarro” e nel 2013 il Primo premio al concorso nazionale “Teatro Aurelio”.

Nel 2012 ha pubblicato il romanzo “Il venditore di attimi” dal quale è stata tratta un’opera teatrale messa in scena al Fringe Festival di Roma, nel 2013 il volume “Giuseppe Bellanca e i pionieri sulle macchine volanti” eletto “Libro dell’anno” dall’associazione Tradizioni popolari e di Cultura d’Arte di Sicilia e premiato con il “Premio I. Buttitta” a Favara. Nel 2014 è stato premiato con la “Stella del Gattopardo” per il contributo alla Cultura nel territorio siciliano.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago