Le prime parole del nuovo allenatore: “Ho accettato volentieri di tornare su questa panchina per ridare umiltà, coraggio e consapevolezza dei propri mezzi a tutto l’ambiente rossazzurro, specialmente ai calciatori. Voglio una squadra che onori la maglia, a prescindere dal risultato in campo. La piazza non merita di subire altre vergogne. Ad Adrano si è vista una squadra disunita e molle, senza alcuna grinta e voglia di lottare; in settimana lavoreremo principalmente su questo, oltre ad esercitarci sul lavoro fisico, schemi ed esercizi tecnici. Pretendo impegno ed attenzione”.
La Scheda:
Nato a Palermo il 21-01-1941, Angelo Busetta cominciò allenando la prima squadra del Belpasso nella stagione 1974-75. Il tecnico poi si trasferì a Canicattì (una delle piazze fortemente legate al suo nome), prima di sedersi sulla panchina del Paternò (1978-79), dopo esser stato a lungo tra i giocatore più importanti della storia rossazzurra. Da lì poi sarà una lunga trafila con Cosenza, Paternò, Canicattì, Acireale, Mascalucia, Canicattì, Favara, Acireale, Akragas, Messina, Catania, Caltagirone, Catania, Leonzio, Taranto, Campobasso, Paternò, Palazzolo e nuovamente Paternò. Nel suo palmarès si contano tre promozioni in D con Belpasso (1974-75), Canicattì (1975-76) ed Acireale (1988-89), due promozioni in C2 con Catania (1994-95) e Campobasso (1999-2000), una promozione in Eccellenza con il Paternò nel (2004-05) e innumerovoli obiettivi centrati.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…