Le prospettive del movimento antiracket in Sicilia
Domenica 24 novembre 2019 i rappresentanti delle associazioni aderenti alla Federazione Rete No Mafie, tra le quali l’A.C.I.B. di Brolo rappresentata dal Presidente Mario Castrovinci e dal vice Carmelo Ioppolo, si sono incontrati a San Cataldo (CL). Dall’analisi dello stato attuale e delle prospettive del movimento antiracket in Sicilia e, più in generale, in Italia, è emersa la considerazione che da qualche anno le Istituzioni mostrano una certa indifferenza se non fastidio e – in taluni casi – aperta avversione, per un fenomeno che ha consentito a migliaia di imprenditori di liberarsi dal giogo mafioso, e che la lotta all’estorsione e all’usura non è più una priorità. Alcune delle nostre riflessioni che avvalorano queste considerazioni.
Alla luce di queste considerazioni, ci sarebbero motivi sufficienti per indurre i volontari delle associazioni ad abbandonare un impegno che non riceve il riconoscimento e il sostegno delle Istituzioni. Nell’incontro di San Cataldo, tuttavia, malgrado queste analisi sconfortanti, è emersa la volontà unanime di non disperdere il patrimonio di esperienze accumulato in questi anni per non venir meno alla responsabilità che assieme alle altre associazioni antiracket abbiamo assunto nei confronti di migliaia di imprenditori.
Questa scelta di resistere si realizzerà coniugando il tradizionale sostegno alle aziende danneggiate dalle minacce estorsive – che continuano a essere il principale strumento di controllo del territorio da parte delle mafie – con un’attività di denuncia e proposte. A titolo d’esempio:
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…