Categories: Eventi

ACIREALE – Finalissima “Una ragazza per il Cinema 2011”

Acirelae – Da mercoledì sette a lunedì dodici settembre ad Acireale è in programma la finale nazionale del Concorso “Una ragazza per il cinema 2011”, organizzato dal patron Antonio Lo Presti: questa 22esima edizione si presenta particolarmente interessante con due professionisti del calibro di Beppe Convertini, Elenoire Casalegno, Barbara Chiappini, Raffaella Zardo e Samantha De Grenet, che si alterneranno nella conduzione della kermesse con 140 miss finaliste, provenienti dalle varie selezioni provinciali e regionali del nostro “Bel Paese”.
Saranno tredici le ragazze della Regione Piemonte che hanno staccato il “pass” per la finalissima nazionale dopo un lungo tour estivo che si è concluso proprio con la finale di Vinovo, lunedì 25 luglio, promossa dall’Ascom provinciale con la collaborazione dell’Ascom di Moncalieri.
Le tredici “fanciulle in fiore” son le seguenti: Alessia Benevento (1990, Vinovo), Caroline Raimondo (1994, Torino), Ilaria Rocchi (Caselle), Erika Alice Weisz (1993, Pinerolo), Elisa Carrella (1985, Venaria), Alessia Mina (1991, Pinasca), Elena Chirlov (1988, Torino), Cristina Chiari (1991, Volvera), Nada Zhiti (1986, Casale Monferrato), Sharon Giovanetti (1994, Rivalta di Torino), Emanuela Calafati (1996, Torino), Sabrina Ben khadija (1990, Caselle), Pamela Valle (1995, Givoletto).
La madrina di questa edizione sarà la menfitana Giusy Buscemi, Miss “Una ragazza per il cinema” 2010: la ragazza agrigentina ha conquistato il titolo nazionale della 22esima edizione del concorso di bellezza, in occasione della finalissima disputata domenica cinque settembre.
Le 140 finaliste alloggiano presso l’hotel  Santa Tecla di Acireale: nella giornata inaugurale classica riunione con gli organizzatori e successiva conferenza stampa di presentazione delle quattro serate.  
Giovedì sera trasferimento presso il Centro Commerciale Etnapolis per il primo spettacolo di finale con assegnazione della prima fascia nazionale e la “Ragazza Etnapolis 2011”: la serata del debutto sarà presentata da Beppe Convertini e dalla piacentina Barbara Chiappini, 37 anni da compiere il prossimo due di novembre, con ospiti ed artisti del panorama artistico nazionale. Venerdì sera, invece, appuntamento con la “Moda” con l’assegnazione della seconda fascia nazionale  nel suggestivo anfiteatro Le Ciminiere, dove Raffaella Zardo, l’ex meteorina di Emilio Fede e attuale conduttrice di Sipario, sempre su Rete 4,affiancherà nella conduzione Beppe Convertini. Il penultimo appuntamento di sabato sarà dedicato alla “Fotogenia” con assegnazione della relativa fascia nazionale nella piazza Castello di Acicastello: ad affiancare nella presentazione Beppe Convertini, sarà l’incantevole shogirl romana Samantha De Grenet.
Domenica 11 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, è previsto l’incontro delle finaliste con la giuria nazionale per l’assegnazione delle ultime fasce e per la graduatoria definitiva del concorso; in serata trasferimento nella Piazza Duomo di Acireale per il Gran Gala di proclamazione e per il premio “Sicilia Arte 2011”, presentato da Beppe Convertini e dalla statuaria Elenoire Casalegno.
Nelle cinque serate si alterneranno ospiti ed artisti di livello nazionale come Lory Del Santo, Beppe Fiorello, Fioretta Mari, Carmen Consoli, Manlio Dovì, Tiziana Lodato, Francesco Cafiso, Gianfranco Pappalardo Fiumara, Gigi Vigliani, Gerardina Trovato, Ivano Trau e Luca Napolitano.

admin

Recent Posts

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

3 minuti ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

7 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

8 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago