Al corteo, partito alle ore 10.30 da piazza Castello e snodatosi lungo la via medici, per giungere presso la villa Falcone e Borsellino, dove è stata deposta una corona di fiori ai piedi del monumento, hanno partecipato gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori santagatesi. Il corpo di Polizia, Carabinieri , Guardia di Finanza e Marina Militare.
La commemorazione è stata presentata dal presidente dell’ ACIS di Sant’Agata di Militello Giuseppe Foti. E’ stato inoltre presente il Vice Prefetto Vicario, dottoressa Cerniglia, commissario del comune di Sant’Agata Militello. Presenti anche il Presidente del Consiglio Andrea Barone e il consigliere Gianluca Amata.
Foto e Testo di Pino Grasso.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…