Vogliamo compiere tutte quelle azioni che le istituzioni preposte non hanno fatto prima di dare il consenso ad un progetto, di un così alto impatto ambientale, da realizzare sulle rive di un torrente.
Siamo consapevoli che il fallimento della politica regionale in mateira di smaltimento dei rifiuti è un dato di fatto e che i dieci anni persi, dalla stesura del piano integrato fino ad oggi, ci hanno portato in questa situazione di emergenza: le discariche purtroppo si devono ancora realizzare. Secondo noi, però, prima di dare le facili autorizzazioni, vanno studiati i luoghi dove insediarle e commisurale alle necessità del territorio. Condizioni che non ci sembra siano state rispettate nel caso di questa autorizzazione preliminare pubblicata sulla GURS il 13 Agosto 2010.
Le notizie che ci arrivano dalla Commissione Parlamentare nazionale sulla gestione dei rifiuti nella Provincia Regionale di Messina non ci confortano e dimostrano, ancora una volta se ce ne fosse bisogno, che è d’attualità la commistione fra affari, politicanti e criminalità organizzata, sulla pelle dei cittadini e della loro salute. Oltre al drenaggio di denaro dalle nostre tasche. Il quadro inquietante che è emerso sulle aziende che operano in Provincia in regime di monopolio, la dice lunga sulla necessità di guardare avanti e documentarsi sulle prospettive che si affacciano sul nostro territorio, per evitare il degrado ambientale e la conseguente sicura decadenza economica e sociale.
L’appuntamento è per Giovedì 14 ottobre 2010 alle ore 12.05 esatte. Luogo di partenza: sulla Statale 113, Ponte Inganno dove c’è la stradina di accesso alla valle del torrente.
Il sopralluogo si terrà anche in caso di pioggia.
Per l’importanza dell’iniziativa, invitiamo i colleghi della stampa scritta, televisiva, radio e web di essere presenti, per documentare il sopralluogo e darne notizia ai loro lettori-cittadini.
E’ un dovere civico che l’informazione può e deve compiere!
Ing. Farid Adly
(presidente ACM)
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri