Fotonotizie

ACQUA – Assemblea Territoriale Idrica, a Palazzo dei Leoni la prima riunione operativa programmatica

Il prossimo incontro è stato fissato in prima convocazione per giovedì 19 luglio mentre, in seconda convocazione, per venerdì 20 luglio

 

Si è tenuto stamane a Palazzo dei Leoni un incontro con la rappresentanza dell’Assemblea Territoriale Idrica (ATI), la nuova forma giuridica che riguarderà la gestione delle risorse idriche del territorio.
Alla riunione hanno partecipato il Sindaco Metropolitano di Messina, on. Cateno De Luca, il Presidente dell’ATI e Sindaco di Mistretta, Liborio Porracciolo, il componente del Direttivo e Sindaco di Novara di Sicilia, Gino Bertolami, il consulente del Presidente ed ex Sindaco di Motta d’Affermo, Nunzio Marinaro, e il responsabile tecnico della struttura, arch. Claudio Crisafulli.
Gli argomenti che sono stati affrontati hanno riguardato l’integrazione degli organi sociali, considerato che si dovrà procedere alla sostituzione del componente della città di Messina, e la risposta immediata alla diffida che l’Assessorato Regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità ha inviato il 19 giugno scorso, concedendo 30 giorni di tempo all’Assemblea per iniziare le procedure di approvazione del Piano d’Ambito e, in particolare, la strategia di gestione del servizio idrico con l’individuazione del soggetto gestore.
In tal senso si profila l’alternativa tra la scelta di un gestore privato o affidamento in house con una società che già appartiene ad uno dei Comuni ricadenti all’interno dell’Ambito, con particolare riferimento all’Amam.
Ciò presuppone che, nelle valutazioni che Palazzo Zanca sta svolgendo sulle Società Partecipate, ci sia una riconsiderazione dell’obiettivo che si era posto rispetto allo scioglimento dell’Amam e la creazione di una Multiservizi e, di conseguenza, la valutazione di un forte rilancio del ruolo dell’Amam in un contesto territoriale più ampio.
Questi argomenti saranno oggetto dell’Assemblea che é stata già convocata in prima convocazione per giovedì 19 luglio, alle ore 11, mentre, in seconda convocazione, è stata fissata la data di venerdì 20 luglio, alle ore 11, in modo tale che si attivi immediatamente la procedura e, soprattutto, si definisca una strategia condivisa con tutto il territorio per quella che sarà la modalità di affidamento del servizio e, di conseguenza, del soggetto che dovrà occuparsene.
Sono state poste anche questioni di natura logistica riguardante l’attuale ubicazione che risulta insufficiente non solo rispetto alle immediate esigenze ma anche a quelle che l’Ambito dovrà effettivamente sviluppare; a questo punto, in vista di un rilancio dell’Amam, la sede naturale diventa quella dell’Azienda Meridionale Acque Messina mentre la sede di rappresentanza sarà Palazzo dei Leoni.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

8 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

8 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

15 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

15 ore ago