Attualita

“ACQUA PASSATA” – A Palermo l’arte e il dolore dei migranti

L’installazione – un’opera di Cesare Inzerillo, raffigura barca con alcune sagome che solcano mare. Questo in piazza del Parlamento, davanti a palazzo dei Normanni, a Palermo.

L’installazione è volutamente surreale (all’apparenza) e raffigura una barca di legno con a bordo alcune sagome che ricordano i migranti che tentano dall’Africa la traversata nel Mediterraneo con la speranza di approdare in Sicilia, porta dell’Europa.

Alla sua presentazione, ad inizio di ottobre, sono intervenuti il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè, Patrizia Monterosso, direttore della Fondazione Federico II, il vescovo di Monreale monsignor Michele Pennisi, il sindaco di Lampedusa Totò Martello.

Di fronte alla barca, che realmente è stata utilizzata da un gruppo di migranti per uno dei tanti ‘viaggi della speranza’, in questo caso fortunato, un monumentale Calcio Balilla, dell’artista palermitano Cesare Inzerillo, proveniente dall’itinerante “Museo della Follia”.

Un’installazione che ha dei tratti grotteschi, come a volte è la realtà, senza una logica narrativa come in un sogno o in un incubo. Vengono accostati elementi inconsueti, che richiamano la definizione dell’estetica surrealista.

Sull’imbarcazione Inzerillo ha collocato i ritratti fotografici di migranti di un centro di accoglienza, colti in momenti di un riconquistato senso di pace. La narrazione vivente di chi è riuscito a “passare l’acqua” e ad arrivare in Europa.

Il titolo ‘Acqua Passata’ termina con un punto interrogativo non casuale: innesca, infatti, la riflessione su temi come le tragedie del mare e la “non” accoglienza: è o non è acqua passata?

Porre la questione, di certo, è un dovere, non una provocazione. La follia dell’indifferenza va combattuta. Ma il punto interrogativo è capovolto, schiacciato dall’auspicio di un lieto fine. In tanti hanno voluto far parte del progetto realizzato dalla Fondazione Federico II.

Le foto:

       

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago