Attualita

ACQUA – Quale migliore pompa sommersa per pozzi?

Alcuni suggerimenti

Utilizzare l’acqua estraendola dal pozzo in maniera veloce e sicura per gli usi domestici e soprattutto esterni alla propria abitazione. Bisognerà scegliere il modello di pompa sommersa adatta alle singole esigenze di utilizzo e alle caratteristiche del pozzo da cui tirare fuori l’acqua.

Un’importante pressione per tirare in cima l’acqua

La piena funzionalità della pompa sommersa per pozzi permetterà un’estrazione facile, veloce e sicura dell’acqua a profondità medie o anche più importanti. Nello specifico potrebbe aspirare fino a toccare 100 metri di profondità. Non sarà difficile la sua collocazione all’interno della cavità del pozzo, sommersa totalmente dentro l’acqua. Al contrario, se l’acqua dovesse trovarsi a pochi metri dalla superficie (diciamo meno di 8 m) allora la scelta potrebbe ricadere anche su una pompa detta propriamente di superficie. La speciale macchina aspirerà l’acqua attraverso una pressione importante, sollevandola: la forza centrifuga (e la conseguente energia) di queste pompe permetterà di prelevare a diverse centinaia di metri di profondità in pochi minuti.

Quale pompa sommersa per pozzo può fare al caso nostro?

Esiste un’ampia selezione di pompe sommerse per pozzi, diverse tipologie che sono state progettate e realizzate con diversi materiali e soprattutto adatte alla singola esigenza (e ad ogni tipo di problema) che si dovesse presentare. Uno degli usi più frequenti è quello irriguo specialmente da parte di chi ha un giardino, da chi utilizza l’orto o anche zone più grandi dedicate ad uso agricolo. Proprio a questo proposito la pompa per pozzo sarà compatibile con sistemi che vanno dagli impianti a goccia a quelli manuali passando per l’ala gocciolante, un’irrigazione professionale così come quella automatica. C’è anche chi ha bisogno di recuperare l’acqua piovana magari in serbatoi specifici e dovrà servirsi proprio della pompa adatta per il riutilizzo adatto, interno o esterno in casa. Proprio pensando alla casa si potrà far riferimento all’acqua del pozzo per l’uso quotidiano come il water, la lavatrice e anche l’impianto idrico sanitario (non l’utilizzo potabile!). Ideale anche in campo industriale per la distribuzione di acqua caratterizzata da pressione e portata che risultino costanti.

Pompa sommersa e pompa sommergibile? Non sono la stessa cosa

Facciamo chiarezza però. Troppo spesso si tende ad accumunare la pompa sommersa con quella sommergibile, spesso nel gergo comune, quasi sempre nell’idea che si ha di utilizzo di entrambi i modelli. No, non è assolutamente così. La pompa sommersa sfrutta la pressurizzazione e funziona una volta che si trova immersa (appunto) completamente in acqua, quella sommergibile è pompa da drenaggio per acque reflue ma anche per quelle chiare o grige e può essere immersa in acqua anche in modo parziale. Una volta chiarita la differenza bisognerà stabilire le singole esigenze per comprare il modello adatto di pompa sommersa. Qualche esempio? La tipologia del pozzo da cui prendere l’acqua, l’altezza della falda acquifera e anche l’applicazione dell’acqua. Una volta stabiliti questi parametri non sarà difficile trovare il modello adatto che vi permetterà un utilizzo facile, veloce, sicuro per tutti gli esempi di cui abbiamo parlato in precedenza. In casa, certamente, ma anche per l’utilizzo dell’acqua per gli ambienti esterni.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago