Fotonotizie

ACQUA SI… ACQUA NO! – A Brolo, in attesa dell’acqua, che dovrebbe arrivare stamani, “emergono” discussioni e “suggerimenti”

Dopo l’appello di ieri a cura dell’amministrazione comunale ad aver “un supplemento di pazienza”, giunge la nota del movimento politico-culturale “Oltre” mentre Irene Ricciardello suggerisce:”usiamo le autobotti per riempire il serbatoio”.

Quel supplemento di pazienza richiesto dall’amministrazione comunale, costretta ad interrompere l’erogazione dell’acqua sino a stamani, dovrebbe essere l’ultimo sacrificio richiesto per questa lunga stasi del servizio idrico, che comunque, a macchia di leopardo, ha graziato alcune zone del paese.

E’ stato un provvedimento indispensabile – spiegano i tecnici – per consentire la manutenzione del pozzo di Scinà e la sostituzione del quadro elettrico del pozzo di Malpertuso, messo fuori uso dal temporale dei giorni scorsi, ma anche degli inconvenienti registrati durante la realizzazione del nuovo pozzo dove è avvenuto anche uno smottamento.

Una situazione grave che non permette ironia, quella che ci porterebbe inevitabilmente alla “nuvoletta” di Fantozzi ed all’intervento delle Maiare. Di certo l’assessore Nuccio Ricciardello, merito al suo fare, prendendosi spesso colpe tecniche non sue, non ha mai interrotto il flusso di contatti con la gente, rispondendo e delucidando, su facebook, ai post\domande che riceveva.

Ma  la problematica, ovviamente onerosa e grave, ha dato adito ai gruppi esterni alla maggioranza di esprimere le loro opinioni.

“Oltre”, movimento identificabile con Salvo Garito, il terzo candidato a sindaco, scrive:

ACQUA SI… ACQUA NO!

Abbiamo preferito non dire nulla ieri in piena “crisi idrica”, e non perché mancassero gli argomenti…anzi, ma perché il nostro obiettivo non è quello di strumentalizzare i problemi o esasperare gli animi.

Siamo i primi a ribadire che un’emergenza può capitare, ma permetterci di affermare che una gestione della situazione cosi “dilettantesca“ non si vedeva davvero da tanto tempo!
Un susseguirsi di problematiche guarnite da un succedersi d’informazioni che definire errate e confusionarie sarebbe un complimento.
Siamo partiti con i selfie sul campo – riteniamo che l’emulazione di altri sindaci e di ministri che operano ormai solo su facebook non serva a Brolo, lo ricordiamo a noi stessi –, poi l’annuncio che il problema era stato risolto e dopo qualche ora, invece, l’acqua iniziava a mancare in tante parti del paese senza nessun preavviso.

Finalmente viene comunicato – solo su facebook, come se tutti fossero sui social – che ci sarebbero stati problemi, mentre nella realtà l’acqua mancava già da ore, con l’approvvigionamento idrico di alcune zone.

In ultimo, beffa finale, avviso social in più questa volta anche il bandeggio, ogni tanto qualcuno si rende conto che non tutti utilizzano facebook, con i quali si avvisava la cittadinanza che per tutta la notte (dalle 21:00 alle 7:00!) sarebbe mancata l’acqua, esasperando ulteriormente gli animi dato che nella realtà in diverse zone non era mai ritornata.

Ora tralasciando il disagio che può rappresentare la mancanza d’acqua all’interno di una famiglia – anche se non è assolutamente cosa da poco -, vogliamo solo rimarcare in primo luogo che se fossero state date delle informazioni tempestive i cittadini si sarebbero potuti organizzare e in secondo che non ci vuole un esperto in costruzioni idrauliche per sapere che dopo la riparazione e/o sostituzione delle pompe bisogna dare il tempo ai serbatoi di accumulo di riempirsi prima di riaprire la rete altrimenti si prolunga il disaggio, tutte queste “cose” non sono state fatte dimostrando – passateci il termine – un’inadeguatezza nella gestione dell’emergenza idrica senza precedenti.

Auspichiamo che tutto questo disagio possa servire da insegnamento per una migliore gestione delle emergenze nel futuro anche se, dopo tutti i soldi spesi in questi pochi mesi dall’amministrazione in pompe, realizzazione pozzi e varie, plausibilmente, non avremmo più dovuto imbatterci in problemi di mancanza d’acqua…a nostro avviso.

Ed Irene Ricciardello, anche lei candidata a sindaco nelle passate amministrazioni e già primo cittadino precedentemente torna a scrivere:

Non è la prima volta (e credo che non sarà neanche l’ultima), che il nostro paese si trova ad affrontare una crisi idrica. Lo ripeto sempre, i guasti ci sono stati in passato e ci saranno in futuro.

È la gestione delle emergenze però a fare la differenza… tra una mancata erogazione ed una uscita di acqua mista a fango dalle condutture, il paese è da due giorni senza acqua.
Semplicemente incredibile…, e, lo ripeto, non perchè non sia ammissibile un guasto o, peggio, un imprevisto, ma semplicemente perchè si sarebbe, a mio avviso, dovuto affrontare l’emergenza parallelamente…

Se da una parte si lavora per la riparazione del guasto (pompa o pozzo che sia…), mi chiedo, perchè dall’altra parte non si è pensato a far riempire i serbatoi con delle autobotti? Così come hanno recentemente fatto, per esempio, i sindaci di Acquedolci o Sant’Agata di Militello, evitando ai loro concittadini di rimanere per giorni senza acqua?

I lavori di ripristino al pozzo sarebbero continuati e i brolesi non avrebbero patito penurie di acqua per ben 2 giorni…

Quando le emergenze si affrontano con rapidità ed efficienza, tutto si risolve senza troppi disagi…

Comunque, sono certa che, così come promesso, domani mattina [stamani per chi legge ora  – ndr] Brolo si risveglierà con le condutture dell’acquedotto piene di acqua fresca e limpida, e l’intervento delle autobotti non sarà più necessario…

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

4 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago