Attualita

ACQUEDOLCI – Al via i lavori per il sottopasso, modifiche al transito lungo la strada provinciale 162/q

Il tratto interessato è compreso tra Ponte Inganno e Acquedolci, la limitazione sarà in vigore fino al 2 febbraio 2026

La Città Metropolitana di Messina prosegue nella gestione della rete viaria e nella pianificazione di interventi che interessano l’intero territorio, con un approccio condiviso tra enti volto allo sviluppo infrastrutturale dei comprensori locali.

In tale ambito, è stata emanata un’ordinanza per la regolamentazione del traffico lungo la strada provinciale 162/q, nel tratto compreso tra Ponte Inganno e Acquedolci, in previsione della realizzazione di un sottopasso ferroviario carrabile in Via Castello, nel Comune di Acquedolci.

Per garantire la sicurezza delle operazioni di cantiere, sarà attiva, dal 2 agosto 2025 al 2 febbraio 2026, una limitazione alla circolazione con l’istituzione del senso unico in direzione Palermo–Messina, tra il km 1+360 e il km 2+028.

Il traffico in direzione opposta, Messina–Palermo, verrà deviato lungo la strada comunale Barranca, a partire dal medesimo punto di intersezione con la provinciale.

Il provvedimento, richiesto dall’amministrazione comunale di Acquedolci e recepito dalla Città Metropolitana, ha lo scopo di contenere i disagi per la cittadinanza e per i veicoli in transito, mantenendo al tempo stesso condizioni adeguate di sicurezza durante le fasi di lavorazione.

La realizzazione del sottopasso è destinata a migliorare i collegamenti tra il centro abitato e le zone limitrofe, con benefici previsti anche per la mobilità commerciale e turistica.

Sull’argomento, il sindaco metropolitano Federico Basile ha dichiarato: “Abbiamo accolto la richiesta del Comune di Acquedolci e disposto le modifiche alla viabilità necessarie per l’avvio dei lavori. Si tratta di un’opera utile per il territorio, che richiede attenzione e coordinamento. La Città Metropolitana è impegnata a garantire che le attività procedano in sicurezza e senza eccessivi disagi per la circolazione.”

L’ordinanza, valida per sei mesi, sarà oggetto di monitoraggio da parte delle autorità competenti per assicurare la regolare esecuzione dell’intervento nel rispetto delle disposizioni previste.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

3 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago