Categories: Dal Palazzo

ACQUEDOLCI – “Giornata del decorato”

Dopo tanti anni finalmente 13 Combattenti del nostro comune, che hanno combattuto durante le più efferate guerre del secolo scorso con le mostreggiature dell’Esercito, dell’Aeronautica e dei Carabinieri, riceveranno le Croci per Meriti di Guerra.
Per onorare il loro contributo reso alla nostra amata Patria con dignità e devozione, e per dare il giusto risalto alla solenne cerimonia, domenica 24 maggio alle ore 17;00, per desiderio del Sindaco del Comune di Acquedolci, dell’amministrazione comunale, dei cittadini e dei Combattenti, con il Coordinatore della locale Sezione e il Coordinamento Regionale per la Sicilia dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e i loro collaboratori, è stata organizzata una manifestazione in occasione della ricorrenza del XXIV maggio “Festa del Decorato”.
Sono state concesse dai Comandi dello Stato Maggiore della Difesa, dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica, e dai Comandi della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza le rispettive rappresentanze militari che presenzieranno alla cerimonia.
Sono state invitate le Autorità Militari, Civili e Religiose e le Associazioni Combattentistiche e d’Arma della provincia regionale di Messina.
Saranno presenti i più alti rappresentanti nazionali e regionali dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e numerose associazioni combattentistiche della provincia e regionali.
La manifestazione inizierà alle ore 17;00 con la celebrazione della SS. Messa nella Chiesa Madre di Acquedolci; al termine i convenuti si sposteranno in corteo al monumento ai caduti in piazza Salvatore Mazzullo, nella quale si svolgerà la Cerimonia di consegna delle croci al merito e degli encomi ai combattenti.
Per un così alto e nobile evento storico, ricorrenza della Giornata del Decorato, sarà deposta alla memoria dei caduti di tutte le guerre una corona. A termine della cerimonia, in piazza Municipio la banda musicale della Brigata Meccanizzata Aosta terrà un concerto per la cittadinanza.
Questa cerimonia, dopo tanti anni dalla conclusione della guerra e in un paese di provincia come Acquedolci, rappresenta un evento più unico che raro: 13 combattenti del secondo conflitto mondiale, di cui 10 viventi, avranno riconosciuti i loro sacrifici e meriti.
Una festa per tutta la comunità, che, nei nostri desideri, dovrà essere una cerimonia da annoverare tra i ricordi più preziosi delle famiglie dei combattenti e di tutti i presenti.

admin

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago