Categories: News

ACQUEDOLCI – I pini della memoria sono stati dimenticati

Prendendo spunto dal titolo dell’articolo comparso ieri sulla Gazzetta del Sud a firma del Prof. Salvatore Mangione, ci chiediamo: i pini che rappresentano i soldati san fratellani morti durante la prima guerra mondiale (un pino ogni soldato), devono proprio per la dimenticanza della loro esistenza da parte dell’amministrazione dare altri motivi per ricordarli? Spieghiamo meglio, si deve obbligatoriamente aspettare che a causa dei forti venti qualche pino maestoso (vedi foto) venga sradicato creando pericolo se non addirittura vittime tra i passanti e/o reesidenti? O l’amministrazione interverrà in tempo sfoltendo notevolmente la chioma dei pini vegeti, e tagliando quelli secchi? L’Anas sistemerà il fondo stradale danneggiato dalle radici dei pini?(nei paesi con meno di 10.000 abitanti attraversati da strade statali è dell’Anas la competenza per la sistemazione del manto stradale, certo l’amministrazione può far si che questo avvenga con segnalazioni e diffide, che in ogni caso non possiamo affermare se ne siano state fatte o no). E per ultimo ma non per questo meno importante, l’amministrazione si impegnerà per ripiantare quelli già tagliati e da tagliare vista la loro importanza storica?
Noi del meetup Acquedolci in MoVimento per fugare ogni dubbio, e qualora non lo avessero in programma abbiamo inviato una nota all’amministrazione indirizzata al Sindaco avv. Ciro Gallo e all’assessore ai lavori pubblici Sig. Antonio Geranio, nonchè all’ufficio di competenza dell’Anas, dove
chiediamo loro di provvedere immediatamente di prendere provvedimenti in merito alla potatura dei pini, al taglio di quelli secchi, alla sistemazione sel manto stradale e alla piantumazione dei pini mancanti.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago