Categories: Dal Palazzo

ACQUEDOLCI – Il Consiglio comunale verso il commissariamento

Il Consiglio Comunale di Acquedolci verrà commissariato. Lo scrive la dott.ssa Caterina Chinnici in una comunicazione indirizzata al Comune. E’ la conseguenza della mancata approvazione del bilancio di previsione dell’anno in corso (2010), che la Giunta guidata dall’Avv. Ciro Gallo ha redatto e approvato nei termini di legge ed ha trasmesso la proposta di deliberazione, già il 26 Aprile scorso, al presidente del Consiglio comunale, dott. Benedetto Mezzanotte. E’ quanto si apprende da una nota della prof.ssa Mariangela Gallo, portavoce dell’Amministrazione comunale di Acquedolci.
Nel Comunicato si legge, infatti, che “Il 30 Giugno sono scaduti i termini per l’approvazione da parte dei Consigli comunali dello strumento finanziario principe per la gestione della vita economica dell’Ente: dall’assistenza sociale, al pagamento degli stipendi, dalla riparazione delle strade, alla ristrutturazione degli immobili fino ad arrivare alla programmazione dell’Estate acquedolcese”.
“Questa inadempienza – prosegue la prof.ssa Gallo – costerà cara alla collettività, perché la Regione siciliana provvederà alla nomina di Commissario d’acta, che verrà pagato dalle casse comunali (cioè dalle tasche di tutti); non solo, ma l’Assessorato regionale agli Enti Locali, come scrive nella circolare n. 3 del 22 Aprile 2010, avvierà nei confronti del comune inadempiente le conseguenti procedure sanzionatorie”.
“Il Sindaco e la Giunta comunale – conclude la portavoce dell’amministrazione – sono in carica, operano a pieno regime e in totale legittimità, in base alle determinazioni della Regione Siciliana, presieduta dall’on. Lombardo ed in seguito alle analisi dell’Assessorato Enti Locali guidato dalla Dott.ssa Caterina Chinnici.  L’inutile braccio di ferro, messo in atto da una parte dei consiglieri comunali, danneggia la nostra comunità, provocando tensioni sociali, ritardo e riduzione nelle azioni amministrative e, soprattutto, costi aggiuntivi per il Comune con eventuali mancati finanziamenti”, scrive la prof.ssa Gallo.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

6 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

7 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

7 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

8 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

22 ore ago