Tra le manifestazioni fieristiche tradizionali, la Fiera storica del 14 maggio di Acquedolci prossimo merita certamente di essere difesa e incentivata.
La sua peculiarità è quella di essere collocata tra due grandi feste patronali: la festa dei Tre Santi che il 10 maggio a San Fratello e la Festa di San Giuseppe che la terza domenica di maggio, che cade il 19.
Per antica tradizione precede i festeggiamenti in onore del patrono San Giuseppe, il Santo che da tempo è venerato soprattutto nel Borgo della Marina.
La “Collezione Delle Leggi e de’ Decreti Reali del Regno Delle Due Sicilie” – documento elenca le disposizioni normative e le concessioni vigenti nel Regno in materia di Fiere e Mercati- a cura di Domenicantonio Vacca e risalente al 1841, attesta, infatti, che l’appuntamento fieristico si svolge da secoli.
Qui, si legge,”si trovano prodotti appartenenti a diversi settori merceologici”.
Un appuntamento da non mancare.
TF
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…