Categories: AttualitaNews

ACQUEDOLCI – La Strada dei presepi giunge alla X edizione

Giunta alla decima edizione l’iniziativa natalizia della Pro Loco di Acquedolci “LA STRADA DEI PRESEPI”.

Anche quest’anno, con la collaborazione del Comune e della Parrocchia San Benedetto il Moro, la Pro Loco vuole promuovere la libera iniziativa di volontari e famiglie di Acquedolci che ogni anno si organizzano per allietare con il loro impegno un angolo più o meno grande del loro quartiere.

Da qualche anno la realizzazione dei presepi di quartiere segue le delimitazioni delle otto zone individuate dalla Parrocchia; attorno al Presepe si svolgono le tappe della novena, le preghiere comunitarie e anche le feste di quartiere che animano così tutti gli angoli del paese.

Agli otto presepi delle zone si aggiungono quello della Chiesa Madre e quelli realizzati dalle famiglie negli spazi esterni delle proprie abitazioni, per condividere con gli altri la gioia o la speranza di questo magico periodo.

I momenti attorno ai presepi, come i messaggi e le iniziative che li accompagnano, sono riferiti ai temi dell’anno giubilare della Misericordia.

La nostra ormai decennale proposta è gradita anche fuori dei confini comunali: gruppi organizzati (e non solo di paesi del comprensorio dei Nebrodi) chiedono spesso di essere accompagnati nella visita dei Presepi.

Oltre ai presepi la Pro Loco propone in collaborazione con il Comune, che ha inserito l’iniziativa nel suo programma, altri due momenti in questo periodo di feste.

Domenica 20 e mercoledì 23, dalle 18.00 alle 21.00, due zampognari (dell’associazione Zampognari dei Nebrodi) e tre Babbo Natale (ragazzi di Acquedolci che volontariamente da anni animano le vie del paese) percorreranno le vie cittadine raggiungendo nel loro percorso tutti i 14 presepi, dilettando grandi e piccoli ai quali verranno distribuite caramelle e cioccolatini.

 

Domenica 2 gennaio alle 19.00, nella chiesa Madre, un coro di voci bianche allieterà la comunità con un programma di canti natalizi.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago