Categories: Comunicati Stampa

ACQUEDOLCI – Mariangela Gallo portavoce del comune

L’amministrazione comunale acquedolcese diretta dal sindaco, avv. Ciro Gallo, forte dei successi riscontrati negli ultimi mesi, si sta attrezzando per rafforzare la squadra al vertice dell’ente.
Sindaco e Giunta hanno deciso di rafforzare i rapporti con la stampa e di migliorare la comunicazione verso l’esterno, per far giungere ai cittadini le giuste e necessarie informazioni sull’operato dell’amministrazione e rendere pubbliche le novità e tutte le attività istituzionali e sociali del Comune di Acquedolci.
Uno dei primi passi intrapresi in questa direzione è stata la nomina della professoressa Mariangela Gallo alla carica di portavoce dell’amministrazone, in base alla legge n. 150 del 2000.
Con determina sindacale n. 21 del primo Giugno 2010 infatti, il sindaco avv. Ciro Gallo rileva che “l’amministrazione necessita di coadiuvare l’organo al vertice di questa amministrazione con la figura di un portvoce con compiti di diretta collaborazione … al fine di disciplinare, orientare e pianficare i rapporti di carattere politico-istituzionale con gli organi di informazione;…”
La prof.ssa Mariangela Gallo è dal 1999 Insegnante di Lettere presso l’ITIS “E. Torricelli” di Sant’Agata Militello. Dal 1984 al 1999 ha vissuto e insegnato a Milano.
Pedagogista, laureata all’Università di Messina, ha scritto diverse sceneggiature e realizzato spettacoli teatrali e video. Le sue opere sulla multiculturalità sono state acquisite dai centri di documentazione multimediale dell’ISMU di Milano e dal CIES di Roma. Numerosi i riconoscimenti
e gli apprezzamenti da personaggi del mondo della cultura quali Tino Carraro, Paolo Rossi, Pap Kouma, Vincenzo Consolo, Luciano Violante.
Dal 2000 ha attivato e diretto ad Acquedolci, per l’Associazione Culturale Mediterraneo (ACM), il laboratorio teatrale “Autocoscientizzazione e teatro denuncia”.
E’ sposata e madre di due figli.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

6 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

7 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

21 ore ago