Attualita

ACQUEDOLCI – Riparte la carovana della solidarietà ACM

Si parte! La carovana della solidarietà, messa in piedi dall’ACM (Associazione Culturale Mediterraneo), prende il via la prossima Domenica, 7 Agosto alle 18,30 presso Casa delle Culture, via Vittorio Emanuele II, 3/5 – Acquedolci (Me)

Un evento eccezionale che mette i Nebrodi ed i suoi artisti al centro di un movimento nazionale, europeo e mediterraneo. Sono, infatti, ben 73 gli artisti partecipanti, che hanno donato una loro opera; sono provenienti da ben 10 nazionalità: dall’Italia, dall’Europa e dai paesi del Mediterraneo.  Sono capitanati dall’amico Dario Fo, premio Nobel per la Letteratura 1997. Il manifesto dell’iniziativa è stato ideato e realizzato dall’illustratrice internazionael Giulia Orecchia, premio Andersen 1997.
La mostra acquedolcese rimarrà aperta al pubblico, ad ingresso gratuito, fino al 31 Agosto. Orario: dalle 16.00 alle 20.00, tutti i giorni.
All’inaugurazione sono stati invitati rappresentanti della politica e personalità della Cultura regionale e nazionale. L’inaugurazione sarà preceduta da una performance artistica a cura di Viviana Princiotta, Benedetta Ziino e Amerigo Kashbur.
Conclusa la tappa di Acquedolci, la mostra girerà la Sicilia e l’Italia. E’ un evento itinerante che toccherà molte città, per iniziativa dei circoli ARCI e altre associazioni locali. A Novembre sarà a Milano e dintorni e il 10 Dicembre a Varese.
L’evento ha il duplice scopo: 1) sensibilizzare l’opinione pubblica sul dramma dell’assedio che sta subendo la popolazione che vive nella striscia di Gaza; 2) raccogliere sottoscrizioni per le adozioni a distanza dei bambini di Gaza.
Questa di Artisti per Gaza è la terza tappa di un progetto che dura dal 2009 denominato: ORE FELICI PER I BAMBINI DI GAZA. Le precedenti tappe sono state “Campo Solidarietà” e “100 illustrazioni per i bambini di Gaza”.
Nel Catalogo, il presidente Farid Adly ha scritto: “Non abbiamo dato un tema alla mostra, per lasciare liberi gli artisti partecipanti di esprimere appieno la loro creatività. E’ venuta fuori una mostra di grande interesse, che dà, in un certo modo, la misura dello stato dell’arte contemporanea, in Europa e nel Mediterraneo….  Questo Catalogo testimonia di quanta bellezza possa essere carica la solidarietà. Artisti diversi tra loro, per tecnica, per settore di intervento, per stile, per livello professionale e per corrente artistica. Ma tutti accomunati da un unico senso dell’amicizia e del dono”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago