Categories: Cronaca Regionale

ACQUEDOLCI – Salerno diffamò Adly? Per il Tribunale ancora un si!.

 

Infatti la Corte messinese, Pres. Murone, a latere Cucurullo e Sagone, ha confermato la sentenza di condanna a suo tempo pronunciata dal Giudice Monocratico del Tribunale di Sant’Agata Militello, dr. Ugo Molina, a carico di Salerno Giuseppe, esponente politico di Acquedolci il quale, nel corso di un comizio pubblico aveva offeso l’onore del giornalista libico Farid Adly, accusandolo di essere scappato dal suo paese di origine.

Farid Adly, rappresentato dallo studio dell’avvocato Mancuso, ha ottenuto la condanna in primo grado per il reato di diffamazione. Il Salerno, difeso dall’avv. Alvaro Riolo, ha impugnato la sentenza lamentando l’insussistenza della diffamazione e proponendo una serie di eccezioni processuali che però la Corte di Appello non ha condiviso.

Nel corso della discussione dell’appello il Procuratore Generale, nella persona del Sost. Dr. Maurizio Salamone, ha definito l’accaduto come una pagina di autentico razzismo ed ha chiesto ed ottenuto la conferma della prima sentenza di condanna. La parte offesa, costituitasi parte civile, è stata rappresentata dall’avv. Giuseppe Mancuso.

La vicenda, verificatasi ad Acquedolci nel 2005, riguardava la difesa ambientale delle valli dell’Inganno e Furiano e suscitò allora tantissimo clamore al punto da richiamare nel piccolo centro nebroidense personaggi di primo piano del mondo politico e sindacale che hanno inteso offrire personalmente la loro solidarietà al giornalista diffamato. Farid Adly era stato fermato da un certo personaggio, nel centro della cittadina, e minacciato di non parlare più in TV altrimenti sarebbe tornato nel suo paese in un “tabbuto”, parola siciliana per altro di etimologia araba.

L’immediata querela del tentativo di intimidazione era stata considerata da alcuni esponenti politici acquedolcesi come offesa all’onore
della città e si sono rifiutati di esprimere solidarietà alla parte offesa. I Democratici di Sinistra, il partito al quale apparteneva allora Adly, hanno organizzato un comizio di solidarietà al quale è intervenuto l’on. Claudio Fava che ha tenuto un memorabile comizio per respingere ogni tentativo di intimidazione. In risposta, esponenti della maggioranza, guidata dall’allora sindaco Oriti, hanno tenuto un comizio dove il Salerno ha profferito le frasi incriminate.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

3 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

5 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago