Cronaca

ACQUEDOLCI – Sequestrati 4500 gadget del Giro d’Italia

Gadget posti in vendita senza le previste autorizzazioni amministrative

Nell’ambito di specifiche attività di controllo economico del territorio disposte in occasione del passaggio nel territorio dei Monti Nebrodi della 4ª Tappa del 100° Giro d’Italia, nella tarda mattinata di ieri i finanzieri della Tenenza della Guardia di Finanza di Sant’Agata di Militello (Me) hanno sequestrato oltre 4.500 gadget che riguardavano la corsa ciclistica, in quanto posti in vendita senza le previste autorizzazioni amministrative.
I militari, grazie ad una mirata attività di analisi dei mezzi in transito lungo le arterie stradali interessate dal passaggio della carovana dei ciclisti, individuavano nel comune di Acquedolci (Me) due soggetti che sostavano lungo la carreggiata con un veicolo carico di materiale vario in parte esposto per la vendita.
La merce trasportata era chiaramente attinente alla celebre manifestazione ciclistica di rilievo mondiale.
I successivi controlli eseguiti dai militari delle Fiamme Gialle permettevano di accertare che l’attività di commercio itinerante stava avvenendo in violazione della specifica normativa di settore, in quanto i due soggetti erano privi delle previste autorizzazioni, pertanto si procedeva al sequestro amministrativo dei gadget, molti dei quali costituiti dalla celebre “maglia rosa”, per un totale di circa 4.500 pezzi ed a comminare le conseguenti sanzioni amministrative per migliaia di euro.
L’attività condotta dalla Tenenza della Guardia di Finanza di Sant’Agata di Militello si inquadra nel più ampio piano di prevenzione e controllo economico del territorio che, anche con l’approssimarsi della stagione estiva, vedrà l’intensificarsi delle attività tese al contrasto dell’abusivismo commerciale, della contraffazione marchi e della tutela dei consumatori.
L’operazione effettuata evidenzia il costante impegno delle Fiamme Gialle per il rispetto della legalità ed un approccio trasversale e contestuale in tutti i settori di diretta competenza, senza trascurare gli aspetti legati alla leale concorrenza tra le attività imprenditoriali.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

46 minuti ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

1 ora ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

2 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

2 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

8 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

9 ore ago