Categories: Cultura

ACQUEDOLCI – Ultimi giorni della mostra del Maestro Salvatore Morello alla Casa delle Culutre

Acquedolci ha approfondito così la creatività di uno dei suoi artisti di valore. Centinaia di visitatori hanno goduto dei paesaggi, reali e immaginari, che il Maestro Morello ha fissato sulla tela, con uno stile caratteristico tutto suo. Una pittura originale che sembra al primo impatto ingenua, ma che ad un’attenta osservazione rivela la sua ricchezza di particolari, valori e messaggi. La vita dei contadini e dei pastori è espressa nei quadri del pittore con precisione che sfida la memoria e trasmette alle nuove generazioni una realtà, in molta parte andata perduta.
Le pennellate ad olio su tela del nostro artista spaziano nei colori dell’arcobaleno, con tonalità che esprimono e trasmettono a volte senzazioni magiche. “Ho scoperto questo dono all’età di 48 anni. Da giovane ho fatto il contadino e non ho frequentato nessuna scuola d’arte. Ho emigrato per lavoro, nell’industria tessile, e in quel campo sono state apprezzate le mie doti di scelta dei colori e di attenzione ai particolari. La pittura è diventata poi una passione, soltanto grazie all’incontro con un pittore che mi ha insegnato l’uso dei colori”. La sua arte ha riscontrato un interessante successo di pubblico che si era espresso anche con le innumerevoli proposte di acquisto.
Salvatore Morello è nato a San Fratello e vive ad Acquedolci. E’ noto per la sua carica relazionale aggregativa che mette l’arte al servizio del sociale: da 25 anni collabora con la parrocchia nel lavoro di solidarietà internazioonale, donando un suo quadro da destinare alla raccolta fondi nelle scuole, nella chiesa e nella città. Alla campagna “ORE FELICI per i bambini di Gaza” ha donato un suo quadro raffigurante “Cavallo sanfratellano in un paesaggio nebroideo” che è stato messo in palio per una sottoscrizione a premi.
Ha realizzato molte mostre personali e collettive. Suoi quadri sono sparsi nelle chiese siciliane, anche fuori dei Montio Nebrodi, e nei palazzi municipali nei comuni dove ha esposto.
La sua mostra alla Casa delle Culture è stata inaugurata il 5 Dicembre e proseguirà fino all’ultimo dell’anno, il 31 Dicembre 2010.
Orario di apertura: tutti i giorni, dalle 16.00 alle 20.00. La casa delle Culture si trova in via Vittorio Emanuele II, 3/5 – Acquedolci (Me)
La nostra prossima mostra sarà del pittore santagatese, Sergio Tripodi. Inaugurazione Domenica 2 Gennaio 2011 alle ore 16.30 presso la Sala Magistro in piazza Giovanni paolo II – Acquedolci (Me)

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago