Cronaca

ACQUEDOLCI –  Un presidio artistico contro il genocidio a Gaza

Domani, 4 settembre, in piazza Giovanni Paolo II musica, teatro e arte per dire “Stop al genocidio”

Acquedolci non resta in silenzio.

Giovedì 4 settembre, alle ore 18:30, piazza Giovanni Paolo II ospiterà un presidio artistico-teatrale promosso dall’Associazione Culturale Mediterraneo, Anbamed aps per la Multiculturalità, ARCI e CGIL. Un’iniziativa che nasce dal bisogno di dare voce alla popolazione di Gaza, oggi assediata, affamata e bombardata.

Il programma intreccia arte, teatro e musica in un unico grande grido collettivo. In scena il monologo “Gaza, la guerra dei bambini”, interpretato da Donatella Ingrillì, e la performance teatrale “Il vostro grido è la mia voce” curata da Mariangela Gallo, con Franca Casaraona, Nunziatina Spina, Maria Di Nardo e Amerigo Kashbur. Seguiranno “Le tavole della legge” con Felicia Lo Cicero, i contributi musicali di Nikolai Blandi e Antonino Salerno, e l’esposizione di quadri tematici di Alba La Mantia e Dario Fo.

Sono previsti gli interventi di Farid Adly, presidente dell’Associazione Culturale Mediterraneo, e di Mariella Giambò. All’evento sono stati invitati anche il sindaco, gli assessori e tutti i consiglieri comunali di maggioranza e opposizione, per un segnale corale della comunità locale.

Non possiamo stare in silenzio. Non possiamo permettere che la disperazione dell’impotenza ci faccia distogliere lo sguardo dalla barbarie umana” – dichiara l’organizzatrice Mariangela Gallo – “Il nostro impegno è dare un contributo, anche se simbolico, contro il genocidio a Gaza. Se sei per la pace e rivendichi l’autodeterminazione di tutti i popoli, unisciti a noi per dire ‘Stop al genocidio’ e ‘Libertà per la Palestina’”.

Un presidio che vuole essere molto più di una manifestazione: una testimonianza collettiva di solidarietà e resistenza civile, per trasformare l’arte in strumento di pace e di denuncia.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NASO – Gaetano Nanì annuncia la ricandidatura: «Pronto a continuare il percorso avviato»

Alla vigilia della prossima campagna elettorale, prevista per il 2026, il sindaco di Naso Gaetano…

13 ore ago

AMUNI’ – Il piano di viabilità a Torrenova

In occasione della terza edizione del Festival “Amunì”, che si terrà a Torrenova nei giorni…

14 ore ago

CONVEGNI STRATEGICI – La sfida del PNRR approda a Santo Stefano e Capo d’Orlando

Anche i sindaci protagonisti del dibattito: Francesco Re: «Occasione irripetibile, ora servono tempi certi e…

14 ore ago

6 SETTEMBRE – Concerto\Recital “Ai piedi del monte”: una preghiera laica per la pace alla Riserva di Marinello

Sabato si terrà il concerto – recital prodotto dalla Proloco di Patti è organizzato dal…

14 ore ago

SWAMI FORZANO – Il casting da Amici per una giovane promessa in ascesa

“Oggi ho fatto i casting per Amici a Roma: è stata un’esperienza bellissima, comunque vada.”…

15 ore ago

BROLO – Scintille tra Ricciardello e Cipriano: per lei dietro i cantieri un clima da “fuoco amico”

Il confronto social rivela, dice la Cipriano, tensioni interne alla maggioranza. Ricciardello rasserena il dibattito…

19 ore ago