Categories: Comunicati Stampa

ACQUEDOLCI – URP, raggiunti gli obiettivi

SGATE: gestione in “House” per il Comune di Acquedolci

Il Comune di Acquedolci si trova in provincia di Messina, sulla zona costiera della Sicilia nord orientale e conta una popolazione di oltre 5000 abitanti.
In riferimento al sistema di gestione delle agevolazioni delle tariffe elettriche ha attivato, sin dalla metà del mese di dicembre 2008, direttamente attraverso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico la gestione dell’iter burocratico previsto per la valutazione ed accettazione delle domande per l’ottenimento del bonus elettrico da parte dei cittadini.
Operatrice comunale e responsabile dello sportello SGATE è la dottoressa Marianna Caiola che materialmente nel corso dell’anno 2009 ha gestito ben 296 richieste di bonus di compensazione di spesa per la fornitura di energia elettrica.
I cittadini del Comune di Acquedolci sono stati informati dalla stessa attraverso avvisi pubblici affissi dentro e fuori la sede municipale e informative pubblicate sul sito internet del Comune di Acquedolci alla pagina “l’URP INFORMA”; pagina sempre ricca di notizie relative a bandi e scadenze, che giornalmente conta diversi visitatori.
L’Ufficio relazioni con il pubblico di Acquedolci è infatti, una realtà che dal 2004 gestisce tutte le istanze relative all’accesso agli atti a norma della Legge 241/90 e il Servizio di Comunicazione Pubblica interna ed esterna all’Ente ai sensi della legge 150/2000.
Dal 2007 per volontà del Sindaco avv. Ciro Gallo e dell’assessore alle politiche sociali Salvatore Zingales l’URP non è solo organo d’informazione e gestione dei rapporti con i cittadini; infatti è stato arricchito da aspetti più innovativi a livello informatico: con l’attivazione della pagina web sul sito ufficiale dell’Ente, con l’attivazione dello Sportello Telematico INPS: per i servizi al cittadino e rilascio ISEE e inoltre sono privilegiati attraverso il sito internet tutti i contatti con altre pubbliche amministrazioni ed i privati.
Il risultato oggi raggiunto dall’URP di Acquedolci è dunque quello di essere un front office polifunzionale, in cui il servizio di comunicazione pubblica a norma della legge 150/2000, che in molte amministrazioni comunali non è ancora attivo o stenta a decollare, ad Acquedolci è una realtà consolidata.
Lo sportello SGATE del Comune di Acquedolci, dunque, ha trovato immediatamente il luogo della sua organizzazione e gestione “in house” presso l’URP senza che il Comune si sia trovato minimamente nella difficoltà di stipulare convenzioni con professionalità esterne attraverso qualche CAF locale e con notevole risparmio di risorse pubbliche.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

3 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

24 ore ago