Categories: Cronaca Regionale

A.D.A.S.C MILAZZO – Ribatte alle affermazioni dell’Assessore all’Ambiente Maurizio Capone.

Precisazione in merito alla nota diffusa dall’Ufficio Stampa del Comune di Milazzo

Riceviamo e pubblichiamo.

La politica ambientale svolta dall’Amministrazione Pino, dal nostro punto di vista, non ha prodotto alcun risultato concreto e reale, non vediamo un’azione forte al fine di tutelare in primis la salute dei cittadini.

Forse è dovuta alla chiusura all’interno del palazzo?

Alla mancata informazione?

Ricordiamo che durante la competizione elettorale, precisamente nel dibattito con i candidati a sindaco promosso dall’ “A.D.A.S.C.”, avevamo richiesto che il palazzo comunale doveva essere di “cristallo”, trasparente,  aperto a tutti, e che le decisioni importanti che riguardavano la città di Milazzo dovevano essere prese in concertazione con i cittadini. 

Noi non abbiamo mai visto fatti concreti da parte dell’attuale Assessore Capone, le delibere sono rimaste insolute. Invece possiamo elencare i misfatti, partendo dallo spostamento della centralina mobile da Milazzo a Gela, che ha permesso all’A.R.P.A. Sicilia di dichiarare: “ i parametri fortemente anomali, ritenendosi riconducibili alle attività svolte della Raffineria Mediterranea, sono un indice di inquinamento da attenzionare, sia in relazione alla molestia olfattiva di taluni degli stessi sia, soprattutto per gli effetti sulla salute ”, all’installazione dell’antenna di telefonia mobile in località Tono, al degrado del verde pubblico, al disinteresse nei confronti degli amici a quattro zampe.

L’Associazione in soli 28 mesi, ha prodotto fatti concreti, ricordiamo come ultimo  l’esposto denuncia presentato in data 15 marzo dove chiediamo all’Autorità Giudiziaria di accertare reati ambientali e punire i responsabili.

Ma quando la passata Amministrazione nella quale l’Assessore all’Ambiente era il genero Giorgianni, cosa ha fatto per evitare la modifica del finanziamento per l’acquisto delle centraline di monitoraggio in alberi?

Deve avere il coraggio di spiegare tale atto alla cittadinanza.

Abbiamo, sin dall’insediamento di questa Amministrazione, cercato di collaborare per il bene comune; infatti abbiamo inoltrato in data 5 luglio 2010, ben 35 proposte, senza mai ottenere risposta. Più volte abbiamo sollecitato l’Amministrazione ad un incontro per discutere in merito alla problematica ambientale, chiesto un tavolo con le varie associazioni, tutte richieste mai ascoltate.

Quindi consigliamo all’assessore di dichiarare la reale situazione fra l’Associazione e l’ente Comune.

Non permetteremo a nessuno di denigrare o sminuire la nostra Associazione, visto il nostro modus operandi basato sulla correttezza, trasparenza, coerenza senza né padri e né padroni politici, senza avere nessun puparo alle spalle.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago