Categories: Dal Palazzo

ADDII – Anche al comune di Brolo la bacheca è solo on line

L’Albo pretorio, quasi sempre nell’atrio dei Comuni,  era il luogo dove venivano esposti tutti gli atti emanati dal Comune.
Dei tavolacci sui quali le puntine da disegno fissavano delibere, disposizioni, notifiche, atti.
Per molti era anche un appuntamento fisso, anche a Brolo, la domenica mattina, per informarsi documentarsi, commentare, analizzare, fare le pulci e poi eventualmente denunciare, a quella che era una volta la Commssione di Controllo Provinciale, presunte o vere irregolarità.
Poi c’erano i piccoli trucchetti, un foglio sotto un altro, anche fotocopiato male, per non dare nell’occhio.
Tutto tornava utile.
Dall’Albo Pretorio, anche a Brolo, passava la storia amministrativa del comune.
E non si può non ricordare, mentre oggi i Messi Comunali sono “tecnologicamente avanzati”, quelli che li hanno preceduti, Spanò, Saghes, a volte gli stessi Vigili, Princiotta, Ricciardo e Traviglia, che sotto le direttive di Nino Busacca, pubblicavano, affiggevano, sistemavano atti e carte, già da quando il municipio era in via Libertà, ed ancor prima in via Trento.
Ora tutto è andato in pensione non c’è più.
L’Albo Pretorio è on line, da ottobre i Messi non pubblicano più nulla.
L’Albo Pretorio Comunale viene sostituito in maniera definitiva, nella sua forma cartacea, dall’Albo on line.
Consultabile comodamente anche da casa. 24 ore su 24 ore.
Le regole di pubblicazione rimangano invariate, cambia soltanto la modalità di pubblicazione, dalla vecchia bacheca si passa al sito internet.
Nell’albo on line si potrà trovare la documentazione che per legge o regolamento, deve essere resa pubblica, come delibere, determinazioni dirigenziali, pubblicazioni matrimoniali, avvisi elettorali, varianti al piano regolatore, elenco degli abusi edilizi, ordinanze e avvisi provenienti dagli uffici comunali, pubblicazioni di atti insoluti o non notificati, istanze di cambio nome, bandi di concorso, gare d’appalto, atti vari su richiesta di altri enti.
Ogni tipologia di documento deve rimanere “pubblica”, consultabile da tutti, per un certo numero di giorni, stabilito dalla legge.
Scaduto il periodo, il documento viene tolto dall’albo.
Una serie di atti, tuttavia, rimarranno consultabili sul sito anche dopo la fine del periodo di pubblicazione (deliberazioni e determinazioni, ordinanze, convocazioni organi istituzionali).
Ovviamente atti come le deliberazioni devono essere pubblicati sull’albo on line per essere esecutive.
http://www.comune.brolo.me.it/home_istituzione.cfm

admin

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

6 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

8 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

8 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

8 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

15 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

16 ore ago