Addiopizzo esprime il suo plauso ai poliziotti della Squadra Mobile di Palermo e ai magistrati della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo siciliano per l’importante operazione antimafia che ha portato, all’alba, all’arresto di diversi soggetti accusati a vario titolo di associazione mafiosa e tentata estorsione.
L’associazione è altresì vicina all’operatore economico che ha collaborato con gli organi inquirenti dopo aver subito diverse richieste estorsive culminate persino in una grave e vile aggressione.
Occorre che la società e le istituzioni facciano sentire vicinanza e sostegno concreto a chi ha trovato il coraggio di denunciare.
Anche da queste indagini emerge, purtroppo plasticamente, che chi viene estorto e decide di intraprendere, sin dal momento in cui subisce anche solo piccoli atti intimidatori, un percorso di collaborazione con lo Stato, l’autorità giudiziaria e le forze di polizia sono nelle condizioni di assicurare alla giustizia gli autori di tali odiosi reati, preservando anche l’incolumità dell’imprenditore che denuncia.
Cogliamo quindi questa importante occasione per invitare gli imprenditori ed i commercianti a denunciare da subito ogni segnale intimidatorio
CambiAmo Capo propone un Protocollo d’Intesa tra Capo d’Orlando e Naso per turismo e cultura…
Si è svolta lo scorso 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…
Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…