Ultime tappe della rassegna organizzata dal Parco Archeologico di Tindari
Tindari – Ci si avvia alla conclusione di un percorso straordinario, che attraverso il “Sorriso degli Dei” ha restituito voce a cinque dei dodici siti che compongono il Parco Archeologico di Tindari. Da Gioiosa Guardia a Villa San Biagio (Terme Vigliatore), passando per la grotta di San Teodoro (Acquedolci), la kermesse promossa dai vertici del Parco assieme alla Proloco di Patti ha sempre fatto registrare il “tutto esaurito”, a conferma della bontà di una formula – quella del site specific – in grado di creare una potente connessione tra luoghi e performance artistiche, senza tralasciare gli aspetti legati alla divulgazione storica e scientifica dei siti stessi.
Per le ultime due tappe della rassegna, in programma sabato 23 e domenica 24 settembre, ci si sposterà all’area archeologica di Alesa (Tusa) e alla Villa Romana di Patti Marina. Ad Alesa, nel cuore del sito archeologico, è in programma alle ore 18 “I tre tenori in concerto”, a cura del Coro Lirico Siciliano, con Pietro Di Paola, Alberto Munafò Siragusa e Federico Parisi, accompagnati da Francesco Allegra al pianoforte. Due ore prima dello spettacolo sarà possibile effettuare un tour tra i resti del sito con partenza da Case Feudo. L’archeologo Francesco Saverio Modica guiderà i visitatori in un viaggio tra musica, storia e natura. Domenica il gran finale alla Villa Romana di Patti Marina, dove “Il Sorriso degli Dei” proporrà una performance dal titolo “Conversazioni tra Gripianus, dominus della Villa, e la moglie Livia”. Interpreti d’eccezione gli attori Edoardo Siravo e Gabriella Casali, con Antonio Putzu ai fiati.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri