Attualita

AEOLIAN ISLANDS PRESERVATION FUND – Resoconti e programmi per preservare l’eccezionale unicità e bellezza delle Isole Eolie

L’Aeolian Islands Preservation Fund celebra il suo primo anno di attività, presentando il prossimo 1° agosto a Panarea, nella splendida cornice dell’Hotel Raya ed alla presenza del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti le proprie attività – attuali e future – con una giornata di eventi ed incontri.

L’Aeolian Islands Preservation Fund è un’organizzazione non governativa indipendente nata a Londra lo scorso anno grazie all’azione dei fondatori – Luca Del Bono e Ben Goldsmith – ed alla coordinatrice del Fondo Federica Tesoriero, che ha coinvolto i molti amici italiani ed internazionali delle Isole Eolie a partecipare, attraverso donazioni o tempo attivo, alle attività ed i programmi che contribuiscono a preservare l’eccezionale unicità e la naturale bellezza delle Isole Eolie.

Il fondo agisce come soggetto neutrale, apolitico ed apartitico, promuovendo e supportando iniziative sostenibili sul territorio Eoliano, legate all’ Educazione, all’Ambiente, alla Cultura ed all’Artigianato locali. Nel suo primo anno di vita il Fondo ha già supportato due progetti legati all’educazione dei bambini: i Delfini Guardiani di Marevivo e gli Orti Scolastici della condotta di Slow Food, oltre ad aver patrocinato numerose iniziative alle Eolie e a Londra.

Il mare delle Eolie racchiude tesori incommensurabili, sia dal punto della biodiversità, sia sul fronte della archeologia, per non parlare dei geo-siti e dei vulcani attivi e sommersi. Questa unicità delle Eolie, posizionate al centro del Mediterraneo porta ad una riflessione importante circa il loro futuro e la loro conservazione. Per questo motivo, l’AIPF, ospitato dalla Fondazione Raya, sta organizzando un evento importante a Panarea, a cui parteciperà il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Gian Luca Galletti insieme a una delegazione ministeriale e regionale. L’AIPF insieme a BLUE, all’ISPRA, alla Sovrintendenza del Mare, a biologi internazionali e al network degli stakeholders creato, promuove un incontro per parlare di natura e di come iniziare a tutelare tutti insieme queste splendide isole.

Le priorità del Fondo per il 2016 sono la protezione e la salvaguardia del mare Eoliano. Già da un anno infatti, la squadra dell’AIPF ha iniziato a collaborare con il Comune di Lipari, la Guardia Costiera e le associazioni locali presenti sul territorio; grazie al supporto della Fondazione BLUE Marine avvierà a breve una mappatura dei fondali e delle coste delle isole ed un progetto finanziato dall’AIPF e da Marks&Spencer, il british department store per eccellenza, così da avviare i primi passi verso la creazione di moderne aree marine protette sostenibili, ispirandosi a modelli virtuosi già presenti in molte altre aree del Mediterraneo che hanno contribuito ad aumentare il benessere locale attraverso un bilanciato equilibrio tra economia turistica ed attività locale .

L’appuntamento è quindi per il prossimo 1 Agosto a Panarea, nella splendida cornice dell’Hotel Raya.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

13 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

13 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

14 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

14 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

20 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

20 ore ago