Ad inaugurarli, attraversandoli per primi, sono stati il presidente dell’Enac Vito Riggio, il presidente e l’ad della Gesap, la società che gestisce lo scalo aeroportuale Fabio Giambrone e Giuseppe Mistretta, il prefetto di Palermo Antonella De Miro, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando insieme all’assessore alle Attività produttive Giovanna Marano. Si aggiunge così un altro tassello al progetto di ristrutturazione e ammodernamento del terminal, che negli ultimi tre anni si è dotato di nuove infrastrutture, trasformando gli spazi prima occupati da uffici di rappresentanza della società di gestione adesso trasferiti nella nuova e operativa palazzina direzionale, in aree dedicate ai servizi per i passeggeri. Effettuati i controlli di sicurezza, i passeggeri si troveranno nel cuore dell’area commerciale della sala imbarchi, come nei maggiori aeroporti internazionali.
I controlli di sicurezza saranno effettuati con macchine radiogene e portali metal detector di ultima generazione. Per accedere nell’area pre-filtri, completata da barriere di interdizione in vetro, sarà necessario, a partire dai prossimi giorni, validare la carta d’imbarco nei lettori installati in tre tornelli automatici. Dalla prossima settimana, invece, saranno installati altri due tornelli per l’accesso ai controlli attualmente attivi.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri