E’ questa la denuncia che l’Agci Sicilia ha lanciato oggi nel corso della manifestazione organizzata davanti a Palazzo d’Orleans dalle principali organizzazioni del settore dell’assistenza sociale. «Alla Regione chiediamo un impegno forte per sopperire alle carenze delle amministrazioni comunali – dice Michele Cappadona, presidente dell’Agci Sicilia – Per le comunità alloggio servono risorse aggiuntive pari a 10 milioni di euro». La richiesta è contenuta nell’emendamento alla Finanziaria 2011 che le organizzazioni del settore (Agci Sicilia, Aifi, Aism, Cittadinanzattiva, Coordinamento H, Federsolidarietà-Confcooperative, Legacoopsociali, Parlamento sociale, Sclerosi multipla e Sicud) presenteranno oggi al presidente della Regione, Raffaele Lombardo. «Non chiediamo solo più risorse – continua Cappadona – Ma una serie di interventi che affrontino in maniera complessiva i nodi critici del settore, a partire dal recepimento della direttiva europea che prevede che i pagamenti delle amministrazioni pubbliche vengano effettuati entro 30 giorni, passando per norme più efficaci per garantire maggiore trasparenza tanto per i bandi pubblici, quanto per le imprese sociali. Il nostro principale obiettivo – conclude – è che, nell’ambito di un sistema di massima legalità, vengano premiati coloro che finora, tra mille fatiche, hanno fornito ai cittadini quei servizi che i comuni non riescono più a erogare. Servizi essenziali per garantire solidarietà e giustizia sociale».
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri