Non potevano che essere gli scout della provincia di Messina i primi a muoversi in occasione di questo evento, organizzando una manifestazione che vedrà coinvolti gli oltre 1000 soci della “Zona dello Stretto”. Tutti i gruppi Agesci di Messina, Milazzo e Santa Teresa Riva, si ritroveranno sabato 14 e domenica 15 maggio prossimi, all’interno della Fiera di Messina, per celebrare il passato e guardare al futuro. Il motto scelto per questo evento sarà “Insieme per costruire la città di domani”, a voler significare che il movimento scout messinese non vive di ricordi ma si impegna, sin da subito, a porre le fondamenta per fare del nostro territorio un posto migliore. Questa opera di ricostruzione non può passare solo per gli scout naturalmente, ecco che l’occasione dei 100 anni vuole essere anche un momento per aprirsi alla città e progettare insieme il domani. La domenica mattina, infatti, la Fiera aprirà i cancelli ad associazioni, istituzioni, giovani non scout, che saranno chiamati a conforntarsi sull’idea di città. Non una città irreale, ne un luogo che viva in un futuro remoto, ma un territorio che si vuole iniziare a rendere più bello già da oggi.
Ingegneria civile, ambiente e territorio, partecipazione e democrazia, arte e cultura, sono i quattro ambiti scelti dagli scout dello “Stretto” dai quali si partirà per gettare le basi per il progetto di una nuova città.
L’evento darà anche l’opportunità di salutare i 18 ragazzi scout della “Zona dello Stretto” che nel mese di luglio partiranno alla volta della Svezia, dove quest’anno si svolgerà il ventiduesimo World Scout Jamboree, un incontro di tutti gli scout del mondo all’insegna della fratellanza e della pace.
Prenderanno parte alla manifestazione le maggiori autorità civili e religiose della città, insieme ai sindaci di Milazzo e Santa Teresa Riva.
L’evento sarà patrocinato dall’Ente Autonomo Fiera di Messina e dal Comune di Messina. Si attende conferma ufficiale di collaborazione da parte dell’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Messina, della Provincia di Messina e dei comuni di Milazzo e Santa Teresa.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…