Categories: News

AGESCI – Più di 1000 scout a Messina per festeggiare un secolo di scautismo siciliano

Cento anni fa a Messina nasceva lo scautismo siciliano. Un bagaglio di esperienze, lunghe un secolo, conservato all’interno di uno zaino portato sulle spalle da un movimento che ha fatto dell’educazione dei giovani il suo obiettivo principale.
Non potevano che essere gli scout della  provincia di Messina i primi a muoversi in occasione di questo evento, organizzando una manifestazione che vedrà coinvolti gli oltre 1000 soci della “Zona dello Stretto”. Tutti i gruppi Agesci di Messina, Milazzo e Santa Teresa Riva, si ritroveranno sabato 14 e domenica 15 maggio  prossimi, all’interno della Fiera di Messina, per celebrare il passato e guardare al futuro. Il motto scelto per questo evento sarà “Insieme per costruire la città di domani”, a voler significare che il movimento scout messinese non vive di ricordi ma si impegna, sin da subito, a porre le fondamenta per fare del nostro territorio un posto migliore. Questa opera di ricostruzione non può passare solo per gli scout naturalmente, ecco che l’occasione dei  100 anni vuole essere anche un momento per aprirsi alla città e progettare insieme il domani. La domenica mattina, infatti, la Fiera aprirà i cancelli ad associazioni, istituzioni, giovani non scout, che saranno chiamati a conforntarsi sull’idea di città. Non una città irreale, ne un luogo che viva in un futuro remoto, ma un territorio che si vuole iniziare a rendere più bello già da oggi.
Ingegneria civile, ambiente e territorio, partecipazione e democrazia, arte e cultura, sono i quattro ambiti scelti dagli scout dello “Stretto” dai quali si partirà per gettare le basi per il progetto di una nuova città.
L’evento darà anche l’opportunità di salutare i 18 ragazzi scout della “Zona dello Stretto” che nel mese di luglio partiranno alla volta della Svezia, dove quest’anno si svolgerà il ventiduesimo World Scout Jamboree, un incontro di tutti gli scout del mondo all’insegna della fratellanza e della pace.
Prenderanno parte alla manifestazione le maggiori autorità civili e religiose della città, insieme ai sindaci di Milazzo e Santa Teresa Riva.
L’evento sarà patrocinato dall’Ente Autonomo Fiera di Messina e dal Comune di Messina. Si attende conferma ufficiale di collaborazione  da parte dell’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Messina, della Provincia di Messina e dei comuni di Milazzo e Santa Teresa.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago