Cronaca

AGROMAFIE – Il Questore Vicario Daniele Manganaro incontra a Patti i ragazzi del liceo sulle investigazioni scientifiche

il 14 aprile

“IL METODO SCIENTIFICO E LE SUE EREDITÀ. Evoluzioni investigative per lo studio delle AGROMAFIE”. È questo il tema del convegno organizzato dal Liceo Vittorio Emanuele III di Patti, che si terrà lunedì 14 aprile 2025, dalle ore 9:00, presso il Cineteatro comunale.

Dopo i saluti istituzionali della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Antonietta AMOROSO, del sindaco Dott. Gianluca BONSIGNORE e della Prof.ssa Marilia GUGLIOTTA, docente referente del dipartimento di Storia e Filosofia, introdurrà la cornice filosofica del metodo sperimentale la Prof. ssa Antonella CHIOFALO, docente di Storia e Filosofia del Liceo pattese, che coniugherà la genesi del metodo con la sfida della complessità di Edgar Morin.

Seguirà l’intervento del Cav. Prof. Luciano ARMELI IAPICHINO, docente di Storia e Filosofia e scrittore che si è interessato di AGROMAFIE sui Nebrodi, il quale illustrerà i contesti storico-filosofici dell’attuazione più recente e pregnante del metodo.

Ospite e relatore d’eccezione sarà il Dott. Daniele MANGANARO, Questore Vicario di Pavia, già in forza al Commissariato di Sant’Agata di Militello e protagonista con la cosiddetta “squadra dei vegetariani”, attiva in passato sul territorio nebroideo.

Sarà l’occasione per coniugare teoria e prassi valoriale e orientarsi nella giungla del malaffare come cittadini attivi e consapevoli.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago