Categories: Cronaca Regionale

AIDS – 8 febbraio – 8 marzo

Uno dei problemi più gravi riscontrati nell’ultimo ventennio del ‘900 in chiave medica è, senza dubbio, il virus dell’HIV. Soprattutto negli anni ’80 la paura dell’Aids ha generato numerosissime campagne di prevenzione atte a porre in rilievo il problema della sicurezza in ambito sessuale, la sfera in cui è più facile contrarre il virus.

Un’attività sessuale non protetta, infatti, che sia omosessuale o eterosessuale, moltiplica esponenzialmente i rischi di infezione, rischi troppo spesso sottovalutati dai giovani. È per questo che l’Osservatorio per i minori e gli adolescenti “Lucia Natoli” di Messina, l’Arcigay, l’Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti Papardo Piemonte” e l’Azienda Ospedaliera universitaria Policlinico “G. Martino” hanno presentato questa mattina, al salone del Cesv di Via la Farina n. 7, la campagna “Test’iamoci”.

Si tratta di una serie di iniziative previste nel mese compreso tra l’8 febbraio e l’8 marzo, data scelta proprio per le festività che essa racchiude. Saro Visicaro, presidente dell’Osservatorio “Lucia Natoli”, ha spiegato infatti che non basta ricordare i rischi di infezione durante la Giornata Mondiale contro l’Aids, l’1 dicembre, bisogna organizzare campagne più profonde e iniziative che possano informare al meglio i cittadini e soprattutto i giovani.

Le date scelte sono significative proprio perché racchiudono due feste “importanti” per le coppie: San Valentino il 14 febbraio e la Festa della Donna l’8 marzo. Inoltre, come ha ricordato scherzando il professore Giovanni Pellicanò del Policlinico Universitario, nel periodo già citato è compreso anche Carnevale, una fase gioiosa della vita giovanile.

Ciò che vogliono fare gli organi interessati è “liberare l’amore dalla paura”, dando ai giovani la possibilità di vivere i propri rapporti sessuali liberamente ma, soprattutto, in modo consapevole. L’iniziativa prevede la possibilità di eseguire anonimamente e gratuitamente i test, al Papardo dalle 8 alle 10.30 e al Policlinico dalle 9 alle 13.

Inoltre chi si sottoporrà ai test avrà la possibilità di ritirare un ticket presso le sedi dell’Arcigay e dell’Arci “Thomas Sankara” da utilizzare in alcuni esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa come sconto su acquisti e consumazioni.

Si tratta di un mese in cui ogni cittadino, dai più giovani agli adulti, potranno approfittare di queste iniziative per effettuare dei controlli utili tanto per sé stessi quanto per la salute altrui, nel tentativo di combattere un male, l’HIV, di cui si sente poco parlare rispetto a qualche anno fa ma che non deve essere mai sottovalutato e dimenticato.

admin

Recent Posts

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

1 minuto ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

10 ore ago