Categories: Senza categoria

AIFF ACQUEDOLCI – Tutto è pronto: 3 giornate. 333 cortometraggi iscritti. 26 Paesi rappresentati. 7 giurati di qualità. 15 cortometraggi finalisti.

Riparte con questi numeri, per il quarto anno consecutivo,  l’Acquedolci Independent Film Festival (AIFF), concorso internazionale per cortometraggi indipendenti, organizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco Acquedolcese (presieduta da Francesco Sciambarella) e dalla PsychoLand di Iarumasami (aka Antonio G. Valenti) , in collaborazione con il Comune di Acquedolci.

Il Festival, insignito della prestigiosa certificazione di qualità Top Video di Tutto Digitale, si svolgerà ad Acquedolci, presso la Pineta comunale “Giovanni Falcone”, nei giorni 26, 27 e 28 agosto 2011.

Si rinnova così un appuntamento per i tanti appassionati del cinema breve di qualità che, anno dopo anno, cresce raggiungendo ottimi risultati in campo nazionale ed internazionale.

Un successo annunciato dunque, frutto della passione e della professionalità dell’Organizzazione, nonché della fitta rete di relazioni e partnership (tra le quali, fra gli altri, figurano Intesa Sanpaolo, Tutto Digitale, Navarra Editore, Lamantino Brothers, GooWai) realizzata da Sciambarella e da Iarumasami, meritevoli, inoltre, di aver stretto rapporti con videomakers e operatori dei settori cinema e spettacolo, scuole ed altri film festival internazionali.

Ricordiamo le 15 opere finaliste, in gara per l’assegnazione del prestigioso AIFF 2011 Intesa Sanpaolo Award ~ Best Shortfilm:

•    “Il cane” di Andrea Zaccariello;

•    “La colpa” di Francesco Prisco;

•    “Dulce” di Iván Ruiz Flores;

•    “Una fortuna da ricordare” di Rudy Di Giacomo;

•    “Il Garibaldi senza barba” di Nicola Piovesan;

•    “Her mother’s daughters” di Oonagh Kearney;

•    “Io sono qui” di Mario Piredda;

•    “Italia bella mostrati gentile” di Augusto Fornari;

•    “Limbo” di Álvaro Collado;

•    “Un’offerta per la festa” di Fabio Mollo;

•    “Stand by me” di Giuseppe Marco Albano;

•    “Te la ricordi Francesca Lupo?” di Giacomo Rebuzzi;

•    “Tiro a vuoto” di Roberto Zazzara;

•    “Il viaggio del Piccolo Principe” di Nicola Sorcinelli;

•    “Vodka tonic” di Ivano Fachin.

Tra tutti i partecipanti, una Giuria di qualità internazionale eleggerà 3 opere alle quali verranno tributati 1°, 2° e 3° posto del Premio AIFF 2011, riservati ai migliori cortometraggi in assoluto, ed oltre a questi saranno assegnati numerosi altri riconoscimenti: Premio PsychoLand – Visioni d’altrove, Premio Goowai – Miglior fotografia, Premio della Stampa e della Giuria popolare, nonché menzioni speciali.

Inoltre, nel corso della Cerimonia di premiazione il Maestro Melo Minnella – uno dei più importanti e significativi fotografi italiani, la cui fotografia Leonardo Sciascia definisce “un attimo di irripetibile equilibrio tra il fatto e il sentimento, tra il contenuto e la forma” – premierà tre cortometraggi con altrettante proprie opere d’arte autenticate e realizzate in “pittographiae” attraverso la tecnica brevettata da Toti Librizzi, Presidente dell’Associazione culturale “La Casa di Colapesce”.

Alba Caliò

La  redazione di Scomunicando si arricchisce di un altro interessante elemento: Alba, 26 anni,  del “Cancro”; Laurea e Master presso Istituto Europeo di Design, ascolta Rino Gaetano e Vinicius Capossela, tra le sue letture preferite c’è The Little Prince;

Si interessa di scenografia, e produzione cinematografica, è una correttrice di bozze, e guarda con interesse all’editoria.

Ha studiato, presso il Liceo Scientifico Capo D’Orlando e la prima citazione che le viene in mente è:“ In direzione Ostinata e Contraria”, poi ripensandoci aggiunge “Per pulire una cosa bisogna per forza sporcarne un’altra.” ed infine sorridendo  “Se non puoi convincerli, confondili!”.

Per una che ama il cinema  e frequenta un corso Sperimentale di Cinematografia non può che annoverare tra i film da mettere in valigia: Pulp Fiction, L’avvocato del diavolo, Qualcuno volò sul nido del cuculo, Arancia meccanica e Notting Hill.

Se deve guardare la Tv allora sceglie: FlashForward e Per Un Pugno Di Libri.

Noi della Redazionamo siamo contenti che ci abbia scelto.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

28 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

49 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

1 ora ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago