Cronaca

AL “MERENDINO” DI CAPO D’ORLANDO – “Youth Disorders” dalle Relazioni alla Devianza

Si è svolto giovedì 20 dicembre, alle ore 9.00, a Capo d’Orlando,  presso i locali dellI.I.S. “F. P. Merendino”di Via Torrente Forno,nell’ambito della settimana didattica alternativa, il seminario:  “ Youth Disorders” dalle Relazioni alla Devianza.

La vicepreside del Merendino la prof.ssa Angiola Giuffrè ha portato i saluti dellaDirigente scolastica Prof.ssa Bianca Fachile ed ha illustrato le varie tematiche di forte impatto sociale affrontate dai ragazzi dei corsi di Amministrazione Finanza e Marketing, Costruzione Ambiente e Territorio e Relazioni Internazionali.

Per la prospettiva psicologica ospite del Merendino la dott.ssa Oriana Tumeo che ha sottolineato come il passo dalla devianza ai comportamenti giovanili sia molto breve.

Il Vice Questore Aggiunto,Dirigente del Commissariato di P.S. di Capo d’Orlando, Dott. Carmelo Nicola Alioto che con l’Assistente Capo Davide Rando hanno dibattuto con i ragazzi del Merendino l’aspetto legale.affrontando i temi della necessità di contrastare mentalità mafiose e rafforzare la cultura della legalità. In particolare, sono state approfonditi argomenti come la prevenzione all’uso e all’abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti, il contrasto al bullismo alla luce delle recenti novità normative in materia di cyberbullismo.

Le tematiche scrupolosamente selezionate dagli studenti del Merendino, dalle relazioni interpersonali al cyberbullismo, dalla divulgazione di dati e foto su internet alle sostanze stupefacenti, hanno fatto emergere l’evoluzione della tecnologia, dei costumi sociali e la conseguente  fragilità delle nuove generazioni , vittime e carnefici allo stesso tempo,  di un sistema che imprigiona  e omologa in modo distruttivo.

Appuntamenti come quello odierno creano un intreccio più saldo tra la scuola e i giovani, segnando un momento importante per approcciarsi a fenomeni in rapida espansione che vanno monitorati e per nulla sottovalutati.

E’ emerso lo sforzo considerevole  delle forze dell’ordine per la prevenzione e la lotta negli episodi di devianza nelle sue varie manifestazioni, e l’impegno delle istituzioni scolastiche nel sostenere e accompagnare i giovani verso forme autentiche di comunicazione e  consapevolezza  del valore della propria identità e soprattutto l’ opportunità per la ricerca di  un sano repertorio emozionale.

L’ interessante incontro/dibattito che si è svolto oggi all’ IIS Merendino di Capo d’Orlando, sottolinea come la sinergia tra Scuola, Famiglia e Forze dell’Ordine sia fondamentale nel processo educativo e formativo dei ragazzi, per meglio comprendere i loro disagi, per aiutare la loro crescita e per farli diventare “Buoni Cittadini”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago