“XXVI Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” ricordata in perfetta sintonia con l’associazione Libera di don Ciotti.
“I ragazzi sono “affamati” di legalità, rivendicano il rispetto delle regole, cercano un punto di riferimento serio, onesto e coerente”
La docente Maria Vittoria Cipriano, tra i docenti impegnati nei progetti didattico-sociali, ha evidenziato che anche quest’anno a scuola si è “Rinnovato il momento di riflessione con gli studenti che, quando meno te lo aspetti, ti stupiscono”.
La professoressa – che è anche assessore comunale alla cultura nel comune di Brolo – continuando ha affermato “I ragazzi sono “affamati” di legalità, rivendicano il rispetto delle regole, cercano un punto di riferimento serio, onesto e coerente” e soddisfatta della partecipazione e dell’interesse dimostrato dai suoi alunni ha concluso: “Dimostriamo, non spieghiamo!”, questo è il ruolo educativo della scuola e dei suoi insegnanti.
Ogni docente, in maniera autonoma, ha articolato il progetto dedicato al ricordo ed alla legalità. La scuola orlandina è diretta dal Ds Margherita Giardina
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri