Cultura

ALBERGHIERO BROLO – Domani incontro\dibattito sul “disagio giovanile”

DAL LIBRO ALLA REALTÀ…SE NE PARLERÀ ALL’ALBERGHIERO DI BROLO PRENDENDO SPUNTO DAL “RACCONTO” di IVONNE AGOSTINO

L’incontro, promosso dall’amministrazione comunale di Brolo e dalla Dirigenza dell’Istitituto scolastico si avvierà alle ore 10,00.

L’occasione sarà data dall’incontro con la giovane autrice, Ivonne Agostino, autrice del libro “Non esiste solo il nero” con i ragazzi dell’Alberghiero di Brolo. Poi la discussione si svilupperà tra i meandri del disagio giovanile. Questo domani mattina, giovedì 25 maggio.

 

Insieme all’autrice ci saranno il sindaco di Brolo, Irene Ricciardello, l’assessore alle politiche sociali, Marisa Briguglio, la dirigente scolastica del F.P. Merendino – dal quale dipende l’Alberghiero di Brolo, Letteria Leonardi e il comandante della locale stazione dei carabinieri di Brolo, Maurizio Mastrosimone, che con i suoi uomini è fortemente impegnato anche nel campo della repressione dello spaccio.

Interverranno Marinella Speziale, docente referente dell’Ispar di Brolo, Nino Armenio l’editore che ha recentemente pubblicato il libro della Agostino, e Daniela Tumeo, l’assistente sociale del comune di Brolo.

A dialogare con l’autrice, oltre agli studenti delle III^ e IV^ classi della scuola brolese, l’ex dirigente scolastica Nunziatina Lacchese che coordinerà e introdurrà l’evento .

La manifestazione si inserisce, visto i suo forti risvolti sociali fortemente d’attualità, in un piano di informazione, conoscenze e d’attenzione che a Brolo vede, con diverse iniziative coinvolti più “attori”, non ultimo la formazione di un “tavolo tecnico” attivizzatosi proprio su queste argomentazioni.

Nei giorni scorsi alla Multimediale si è svolto un incontro su “Droga e Ludopatia” promosso da “Cambiamenti a 360° per Brolo”, e giorno 1 luglio si svolgerà, con il coinvolgimento delle scuole (ottimizzato dalla docente Graziella Casella) un incontro sul cyberbullismo.

Proprio su quest’argomento e sulla “malgestione dei social”, promosso da Telefono Azzurro, il 6 maggio, si era svolto un laboratorio – inspigabilmente poco attenzionato dai più – che aveva coinvolto i ragazzi delle terze elementari del luogo.

Tornando alla presentazione del libro questo era stato oggetto, a cura dell’associazione Kronos,nei locali dell’associazione brolese, di un precedente  incontro, suscitando un’ampio quanto partecipato dibattito.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago