AL CONCORSO PROVINCIALE BARMAN JUNIOR SCHOOL AI GIOVANI DELL’ISTITUTO BROLESE VANNO IL 1° E 2° POSTO NELLA CATEGORIA AFTER DINNER, IL 3° POSTO NELLA CATEGORIA LONG DRINK E INFINE IL PREMIO SPECIALE PER LA MIGLIORE DECORAZIONE.
Venerdì scorso – il 20 aprile 2018 – si è svolto presso l’Alberghiero di Milazzo, il 1° concorso Provinciale Barman Junior School.
Una gara promossa dalla rete regionale Istituti Alberghieri Sicilia in cooperazione con l’Aibes (Associazione Italiana Barman e Sostenitori), unica associazione di categoria legalmente riconosciuta ed associata a quella mondiale IBA (International Bartender Association).
Alla manifestazione hanno partecipato studenti degli istituti alberghieri della provincia di Messina, tra cui i ragazzi dell’Istituto I.P.S.A.R di Brolo, sede staccata del “Merendino” di Capo d’Orlando, che hanno riportato ottimi risultati:
1° e 2° classificato categoria After Dinner, 3° classificato categoria Long Drink e infine il premio speciale è andato al realizzatore della migliore decorazione.
Oggi fare il Barman è un lavoro in forte rialzo, ma non bisogna dimenticare che servire un drink perfetto in tempi brevi, è una delle condizioni indispensabili per esercitare al meglio il mestiere e far funzionare il locale.
Non basta improvvisarsi ma occorre infatti destrezza, una buona formazione e una discreta conoscenza di almeno una lingua straniera.
I nostri studenti alla fine del percorso scolastico sono in grado di accogliere un cliente, interagirci e soprattutto sono preparati professionalmente sia a stare dietro ad un bancone sia alla gestione di un locale/azienda.
Complimenti ai ragazzi dell’Alberghiero di Brolo e ai loro docenti che ogni giorno fanno si che i loro studenti possano traghettare in maniera tranquilla e sicura, in tempi celeri, nel mondo del lavoro.
I Primi classificati, con i vincitori delle altre province, parteciperanno alla finale regionale.
Per la cronaca i dettagli.
Gli studenti selezionati: Luana Calabria, Serena Panessidi, Calanni Salvatore, Perna Giovanni, Marotta Dario e Maurilio Marika.
Ad accompagnarli sino stati i docenti di riferimento Cecilia Siragusano e Luigi Nicolosi
Ufficio Responsabile Comunicazioni Esterne – Professor Daniele Bevacqua
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri