Istituzioni

ALBERGHIERO DI BROLO – Iniziati i lavori per il completamento

Il commento soddisfatto del Ds del “Merendino” Maria Ricciardello

 

Parla la dirigente dell’istituto comprensivo orlandino, del quale fa parte la scuola brolese.

“Finalmente sono iniziati i lavori di completamento dell’alberghiero di Brolo per avere un edificio scolastico moderno e sicuro, con ampi spazi e laboratori adeguatamente attrezzati, pronto ad accogliere, già dal prossimo anno scolastico, i giovani talenti appassionati di arte culinaria e di accoglienza turistica”-

La dirigente aggiunge: “Per promuovere e sviluppare i servizi enogastronomici e l’ospitalità alberghiera, vocazione naturale del nostro territorio, è necessario formare figure professionali preparate e pronte ad affrontare le sfide del cambiamento”.

Di fatto dopo un complesso iter amministrativo, (che ha tramutato quello che era stato pensato per una casa per anziani in una scuola) nelle ore passate i lavori, per il completamento della scuola brolese, si sono avviati.

E’ importante riconoscere il valore  che la scuola, che dipende dal “Merendino” orlandino, riveste, oltre sotto il profilo didattico formativo e occupazionale, anche sotto quelle prettamente economico sul territorio locale con la moltitudine di studenti che giornalmente la frequentano (di fatto la prima industria di Brolo).

Oggi, senza il bisogno necessario, di mettersi al petto mostrine per il riconoscimento di quanto fatto, ma pensando, bonariamente, che ognuno ha fatto il suo dovere da tecnico, politico, amministratore, ente locale, regionale e provinciale, nel tempo e per tempo, è importante riconoscere, con un magnanimo “bravi a tutti”,  che questa scuola efficiente, funzionale, importante, è la vittoria per un intero territorio.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

44 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago